VAL CURONE MTB
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola

GM Chrono Day il 21 aprile a San Sebastiano Curone

Il GM Chrono Day sarà une vento promozionale in modalità “allenamento cronometrato” che si svolgerà a Guardamonte Trail Area e dove due prove speciali verranno percorse sotto l’occhio vigile del cronometro, ma con il puro scopo del divertimento e non della competizione.⏱️

Le categorie saranno tre, ovvero:
  • Assoluta
  • E-bike
  • U 18 (obbligatorio casco integrale, para-schiena e ginocchiere)

Dato lo scopo NON competitivo, al termine dell’evento durante il rinfresco, ogni partecipante avrà la possibilità di essere sorteggiato e vincere un premio di quelli in palio.

Il ricavato della manifestazione sarà donato ai trail builder, che con il loro lavoro ci danno la possibilità di divertirci, ed utilizzato esclusivamente per la manutenzione dei trail.⛏️

🗓️PROGRAMMA
  • h 9:00 ritrovo presso Largo Alessandro Manzoni a San Sebastiano Curone per le iscrizioni
  • h 10:00 partenza in direzione dei trail dove si svolgerà l’evento
  • h 16:00 termine e rientro al punto di ritrovo dove seguirà un rinfresco presso il @bargelaterianerixcaso

Gli orari sono da intendersi come indicativi e possono variare durante la giornata.

​Seguite la pagina Instagram di Guardamonte Trail Area per tutti gli aggiornamenti

Storie in Sella: Supereroe di periferia

Devo mettere le cose in chiaro: non sono un supereroe.
So che il cappuccio che fa capolino dalla mia borsa da bici può far sembrare il contrario, ma sono solo un impiegato mascherato da parolaio part-time.
Trascorro le mie giornate a gestire le responsabilità, a badare ai gatti e, in generale, a cercare di prendere al lazo i pezzi di vita che si muovono abbastanza lentamente da permettermi di afferrarli. No, non sono un supereroe. Sono solo un altro ingranaggio della macchina a due ruote.
​Continua a leggere qui
Foto
Immagine creata con CoPilot

Aggiornata Guardamonte Trail Area

Aggiunti collegamenti, punti di interessi, e aggiornate alcune tracce di uno degli spot più noti delle Quattro Province, Guardamonte Trail Area.
Trovate tutto su Trailforks
Guardamonte Trail Area mountain biking trails

Mega Tour a Guardamonte

Prova della eMTB Light Conway Ryvon LT 10.0 motorizzata Bosch Performance Line SX sui sentieri di Guardamonte partendo da Voghera e rientrando via San Sebastiano Curone.
81 km e quasi 1.700 m di dislivello arrivando con il 6% di batteria (400 Wh). Qui sotto il video report e i dettagli del giro.

Nuovo tour Enduro a Celle Ligure

Ottima occasione per mettere alla prova allenamento e capacità tecniche in un tour che prevede discese - ma anche salite - tecniche, tra stretti e veloci toboga rocciosi e più ampie e veloci tracce, ricche di ripidi, salti, drop e doppi. Per finire con una vera e propria picchiata - prima su roccia tra gli arbusti e poi su morbida terra nel bosco - su Celle Ligure!
Questi i trail in sequenza: Toboga di Gameragna, DH Leone, Lustrascarpe, Castagnabuona DH, Goats, e la super-sfidante Terrabianca DH/Hard-Line. Senza dimenticare la risalita tecnica 2 Quadrati dal Santuario di Castagnabuona, punto nevralgico del giro.
Non fatevi ingannare dal dislivello contenuto, il giro è tosto sia fisicamente sia tecnicamente.
Qui il tour su Komoot

Nuova scorciatoia tra Rock Side e Bidone a Guardamonte

Nuova scorciatoia dal sentiero Rock Side al Bidon Trail, realizzato da zero e lavorato dai ragazzi di Guardamonte Trail Area per rendere tutto più divertente.
Così non si percorre più il precedente tratto che corre - prevalentemente in contropendenza - più a valle, e collegando in modo fluido due tra i sentieri più divertenti della zona, per una lunga picchiata dal Monte Vallassa quasi sino a San Ponzo Semola!

Alla ricerca del sentiero senza rifiuti

Il tema dei sentieri sostenibili mi è sempre stato caro, non solo in fatto di progettazione, realizzazione, manutenzione, e integrazione nell'ambiente. Ma anche e soprattutto per minimizzazione del loro impatto nella natura.
"Un'impronta" che si misura pure in piccoli gesti dall'importanza enorme: non lasciare rifiuti nell'ambiente in cui ci muoviamo per praticare la nostra attività outdoor preferita, dal trekking alla mountain bike passando per l'arrampicata, l'alpinismo, ecc.
Qui trovate un approfondimento sul tema scritto per 4Bicycle, introducendo il grande lavoro svolto nel Regno Unito da Trash Free Trails, e passando la palla poi a Mario Presi, tra le tante cose co-fondatore dell'iniziativa italiana Rifiuti a Pedali... buona lettura!
Leggi qui: Alla ricerca del sentiero senza rifiuti
Foto

Storie in Sella: Niente paura, niente divertimento

Ognuno di noi ha i suoi limiti, e ciò che mi mette in agitazione potrebbe non essere nemmeno registrato sul radar della paura di un concorrente medio della Red Bull Hardline.

Non voglio nemmeno sentire le farfalle ad ogni giro, ma ogni tanto, sfiorare il pericolo mi sembra un esercizio prezioso per la salute mentale.

'Niente paura, niente divertimento' una riflessione sulla necessità di uscire dalla zona di comfort personale per raggiungere il massimo dello sballo.
Foto
Greg Minnaar - Foto: Red Bull Content Pool

Nuovo sistema di classificazione ITRS per i tour MTB

La Valle di Ledro, apprezzata destinazione turistica nel più ampio territorio del Garda Trentino, è stata scelta per introdurre il nuovo e intuitivo sistema di classificazione International Trail Rating System per i tour e i sentieri mountain bike.
Questo modello di segnaletica, nato per migliorare l’informazione, l’orientamento e la sicurezza di ogni appassionato biker, ospite o residente, sarà utilizzato anche nella meno conosciuta Bernadia Trail Area in provincia di Udine.
Potete leggere l'intervista all'associazione friulana Maglia Nera APS in coda alla presentazione di ITRS, un sistema che può rappresentare la svolta per tutte le destinazioni bike.
Trovate tutto qui
Foto
Sistema International Trail Rating System implementato in Val di Ledro, nel Garda Trentino

Storie in Sella: Il problema non è la bicicletta. Sei tu

Foto
Foto: Leatt
"Dobbiamo essere onesti con noi stessi. Non è la bicicletta il motivo per cui non riusciamo a fare quel salto o a tenere il passo del gruppo in un'uscita in mountain bike"

Il problema non è la bicicletta. Sei Tu: Un racconto a due ruote scritto per 4Bicycle

Bidon Trail a Guardamonte: aggiornamento stato del sentiero

Dopo il giro di domenica 14 gennaio, sconsiglio di percorrere l'ultimo segmento del noto sentiero Bidone di Guardamonte Trail Area. Se le prime due parti sono affrontabili anche con fondo umido, la terza e conclusiva è molto scavata, oltre a presentare un fondo che diventa ancora più scivoloso. Meglio proseguire sulla sterrata per rientrare a San Ponzo Semola, o risalire verso Guardamonte, per evitare sia di danneggiare ulteriormente il sentiero, sia per rischiare inutilmente di farsi male e causare possibili danni alla bici.

Ritorno a Sestri Levante

Dopo qualche anno di troppo ritorno a girare a Sestri Levante, per un tour classico in stile gara Enduro dei bei tempi: Loto, Ca Gianca, Mimose, Cani+Sant'Anna.
Ottima occasione anche per testare la bella eMTB Light Conway Ryvon LT 10.0 motorizzata con il nuovo Bosch Performance Line SX.

Qui sotto una clip d'anteprima su Cani e Sant'Anna, e la traccia su Komoot... stay tuned!

Il riding invernale può danneggiare i sentieri?

Le uscite invernali rovinano i sentieri per mountain bike? In questo approfondimento scritto per 4Bicycle esamino le cause dei danni ai trail e i possibili rimedi
Picture
Foto: Red Bull Content Pool

Nuovo sentiero Happy Trail in Alta Val Curone

Nuova creazione dei fratelli Sala di Selvapiana, un lungo, mai difficile, e super divertente serpentone che scende dalle pendici del Monte Boglelio, lungo la Via del Sale Lombarda, sino all'abitato di Selvapiana, in Val Curone, attraversando pratoni, boschi di faggi, sempreverdi e castagni. Super!

​Qui il video in soggettiva, e il sentiero su Trailforks.

Enduro Epic Tour su Komoot

La mia raccolta - in continuo aggiornamento - di tour di stampo Trail/Enduro che meritano di essere fatti almeno una volta nella vita!
Li trovate qui

Aggiornato il sentiero Panettiere in Val Curone

Aggiornata la traccia, insieme ad altri sentieri che orbitano intorno a Fabbrica Curone e ai Laghi della Malvista, come il famoso Doctor House.

Nuovo è sempre bello?​

Se gli ultimi anni ci hanno insegnato qualcosa - a parte le pandemie globali e i tumulti internazionali - è che l'innovazione tecnologica ha trovato terreno fertile nella MTB.
Ma il nuovo è sempre meglio o dovremmo essere più prudenti nel cavalcare le ultime novità?
Continuate a leggere qui l'approfondimento di 4Bicycle
Foto
Nuova drive unit SRAM Eagle Powertrain per eMTB, integrata con la trasmissione Eagle Transmission AXS

Come leggere una mappa e seguire un percorso MTB

Saper leggere una mappa è fondamentale per stare al sicuro e godersi la mountain bike, sia che ci stiamo dirigendo verso sentieri conosciuti sia che ci stiamo addentrando nella natura più selvaggia.
Continuate a leggere qui per scoprirlo
Foto
Non c'è niente di più eccitante che sfogliare una mappa cartacea nel comfort della propria casa, pianificando una nuova avventura

Che cos'è una bici da gravel

Vuoi iniziare a praticare il gravel riding ma non sai da dove iniziare?
Lasciati aiutare dalla guida pratica scritta per Endu Channel
Foto
Foto: Jeroboam

L'outfit perfetto per il biker perfetto

Indossare abbigliamento e accessori giusti migliorerà notevolmente il nostro comfort sulla MTB e di conseguenza il nostro divertimento sui sentieri.
Qui la guida pratica scritta per Endu Channel
Picture
Foto: Markus Greber

Tour in e-bike alla scoperta del Salame Nobile del Giarolo

Foto
Degustazione presso Salumeria Lasagna a Garbagna
Giornata in bici passata tra Val Curone, Val Grue e Val Borbera, alla scoperta di una delle eccellenze dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo.
Continua a leggere qui

Video: il mio setup per il bikepacking in MTB

Vi piacerebbe vivere un'esperienza in bikepacking con la vostra MTB da trail/enduro, pedalando immersi nella natura, in piena autonomia, percorrendo entusiasmanti trail in discese senza compromessi in fatto di adrenalina e divertimento?
Ecco la mia guida essenziale, realizzata durante la magnifica traversata da Acqui Terme a Finale Ligure, passando per le PS dell'Enduro dei 3 Fiumi e in fantastici sentieri della Riserva Naturale dell'Adelasia, chiudendo in bellezza nella Mecca della MTB italiana, Finale Ligure.

Intervista: La guida di itinerari "Dall'Appennino al mare" su MTBRadio.it


News

231014_Trail Bike VS Enduro al Bike Park Pian del Poggio
220317_Dipendenza da Social, una riflessione
220311_In medio stat virtus: ode alla Trail Bike
220212_Approfondimenti: Le MTB sono troppo grandi?
220116_A proposito di emergenza da peste suina

    Sondaggio

Invia

Gli ultimi sentieri

Happy Trail

​Traccia lunga e molto varia per ambienti e situazioni, che scende dalle pendici del Monte Boglelio, lungo la Via del Sale Lombarda che corre sulla cresta al confine tra Val Curone e Valle Staffora, Piemonte e Lombardia.
La meta finale è l'abitato di Selvapiana, raggiunto dopo una bella e divertente galoppata tra pratoni e fitti boschi, tra cui un entusiasmante tratto ricchissimo di curve e compressioni, come se fossimo sulle montagne russe​.

Bandito Trail

​Sentiero che, dalle pendici del Monte Garave, sul percorso della Via del Sale Lombarda, scende a Ovest in Val Curone, verso l'abitato di Bruggi.
Bellissimo sviluppo all'interno di una fitta pineta.

Satisfaction Trail

Sentiero lungo e divertente, che corre in prevalenza nei fitti boschi dell'Alta Val Curone, tra terreno compatto e qualche affioramento roccioso. Arriva nei pressi dell'Albergo Ristorante "Da Rico" di Salogni (punto tappa consigliato per pranzare o fare merenda), lo sponsor principale di questa entusiasmante discesa che scende indicativamente dalle pendici del Monte Panà...

Sentiero del Panettiere

​Sentiero naturale in Val Curone, nell'area che orbita intorno ai Laghi della Malvista (Gremiasco) e Fabbrica Curone, sulla dorsale di calanchi tra la minuscola Val Lella e la più ampia Val Curone. Fondo naturale che va dal sabbioso al roccioso, prevalentemente in cresta e all'aperto, con suggestivi passaggi a picco.


Meteo San Sebastiano Curone

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola