Traversata da Valle Staffora a Val CuroneUna due giorni tra Oltrepo Pavese, Via del Sale Lombarda, e Colli Tortonesi
Emergenga da Peste Suina Africana: prime riapertureLa Regione Piemonte rende nuovamente possibile svolgere alcune attività outdoor nelle zone interessate dalla Peste suina (la cosiddetta zona di restrizione II), in deroga alle prescrizioni previste dalle ordinanze europee e nazionali e nel rispetto delle misure di biosicurezza del Ministero della Salute: si tratta di trekking, biking, competizioni di pesca sportiva, attività agrosilvocolturali, monitoraggio ambientale e faunistico, controllo della fauna selvatica.
Continua a leggere gui VIDEO TEST: Nukeproof Reactor 290C RSSe dovessi sintetizzare il mio pensiero sulla Reactor 290C RS di Nukeproof, mi verrebbe da scrivere che è la cosa più vicina a una bici da enduro che potete ottenere senza sacrificare la guida dinamica e vivace sui percorsi più flow di una trail bike.
Dipendenza da Social, una riflessioneCosa è andato storto negli ultimi anni?
Quando la nostra cultura ha iniziato ad andare fuori dai binari? Quando siamo stati schiavizzati dalle app? Come siamo finiti a un punto in cui, indipendentemente dall’età o dalla posizione sociale o dal sistema di credenze, la registrazione delle nostre vite è arrivata a dominare le nostre stesse vite? A questa, e ad altre domande, tento di dare una risposta nell'ultima 'Storia in Sella' scritta per 4Bicycle, 'Dipendenza da Social'. Gli schemi della sospensione posterioreSapete come funzionano le sospensioni posteriori delle mountain bike? Ho creato una guida completa per fare un po’ di chiarezza.
Continuate a leggere qui l'approfondimento di ENDU Channel La scienza del diametro ruotaQuello del diametro ruota è uno dei temi caldi quando si tratta di scegliere una nuova mountain bike. Le ruote grandi sono sempre le più veloci o è più efficace ma anche più divertente una configurazione mista 29er all’anteriore e 27,5” al posteriore?
Continuate a leggere qui per scoprirlo Come nascono i nuovi caschi Dainese Linea 01 e Linea 03Dainese torna da protagonista nel mondo dei caschi per la mountain bike, stabilendo nuovi standard per leggerezza e sicurezza.
Continuate a leggere qui In medio stat virtus: ode alla trail bike
La moderna trail bike è davvero un compromesso sostenibile tra peso, travel, e capacità a 360°?
Continuate a leggere qui Con la DJI Action 2 a NazzanoEsordio della videocamera DJI Action 2 sui trail di Nazzano con la trail bike Nukeproof Reactor 290C RS. Ecco il primo video girato!
Approfondimenti: le MTB sono troppo grandi?La tendenza della geometria “bassa, lunga e aperta” ha creato mountain bike che si guidano in modo fantastico, ma la versatilità e la vestibilità ne hanno sofferto.
Ma cosa è successo realmente? Si può rimediare? Se sì, come? Ecco qualche risposta in questo approfondimento - la prima puntata di due - scritto per 4Bicycle. A proposito di emergenza peste suinaL'ordinanza sulla peste suina rischia di essere per le attività legate al turismo outdoor di tutte quelle aree comprese tra Liguria e Piemonte. Il rischio è quello del definitivo collasso.
Faccio mio le sagge parole del Parco del Beigua, una delle realtà più grandi coinvolte - in modo negativo - dalla suddetta ordinanza ministeriale. "Se i nostri punti di forza ci vengono sottratti siamo veramente persi. Auspichiamo dunque, come previsto dall'ordinanza, che si possa arrivare alla definizione di una autorizzazione in deroga per la pratica delle attività legate al turismo outdoor e per la manutenzione del territorio, concordando le modalità necessarie per minimizzare il rischi di diffusione del virus e al contempo beneficiando di un monitoraggio accurato del territorio, al momento assente." Al momento non resta che tenere duro, e muoversi nelle sedi opportune, facendo rete tra tutti i soggetti coinvolti, per proporre e pretendere deroghe specifiche, al fine di non trovarsi chiusi per mesi. Pretendendo anche e soprattutto dalle Regioni Piemonte e Liguria che si facciano parte attiva alla ricerca di soluzioni realmente fattibili e produttive, al tempo stesso meno penalizzanti per chi vive di turismo outdoor. Qui il post originale del Parco del Beigua Qui la pagina Facebook di No al Lockdown dei boschi liguri Blog: Elogio della mediocritàCome la maggior parte dei bambini, una volta volevo essere “grande”. Volevo ottenere il miglior voto agli esami e i migliori risultati nello sport. Volevo essere più veloce dei bambini più grandi e più duro di quelli più piccoli. Volevo vincere le gare in modo leale ed essere apprezzato per questo.
L’idolatria della grandezza è completamente radicata ben prima della pubertà. Dopo tutto, è bello vincere. In un mondo dove il successo è tanto nebuloso quanto venerato, vincere qualcosa – qualsiasi cosa – è la metrica più vicina per dimostrare la nostra grandezza. La verità è che in questi giorni non ho tempo di preoccuparmi di essere in cima al gruppo. Lentamente, il mio desiderio di grandezza è scivolato via sotto il mantello dell’oscurità. Ora mi batto per qualcosa di più grande della grandezza. Mi batto per la mediocrità, e quando raggiungo la nobile designazione di aver fatto “abbastanza bene” in qualcosa, mi metto su una panchina a bordo campo a metà strada tra l’eccellenza e lo schifo. Continua a leggere qui
Blog: Il dolce sollievo dell'attesaUn’attrattiva della mountain bike è il tiro alla fune tra controllo e caos. Possiamo conoscere ogni aspetto del trail ed essere intimamente familiari con ogni singolo elemento che compone la bici sotto il nostro corpo. Possiamo affinare le nostre abilità e stabilizzare la nostra concentrazione.
Eppure non sappiamo mai cosa sta per succedere. La storia è scritta a ogni singolo colpo di pedale e il finale non è mai assicurato. Si fanno supposizioni basate sulle esperienze passate, ma la verità è che oltre ogni curva c’è l’ignoto. Non ho idea di come finisca la storia, e la tensione è insopportabile. Spero che duri. Continua a leggere qui Tour in e-bike alla scoperta del Salame Nobile del GiaroloGiornata in bici passata tra Val Curone, Val Grue e Val Borbera, alla scoperta di una delle eccellenze dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo.
Continua a leggere qui Sentieri Gastronomici: la prova del primo tourLa galleria fotografica del del esplorativo alla scoperta del Salame Nobile del Giarolo, tra Val Curone, Val Grue e Val Borbera. Tra San Sebastiano Curone, Brignano Frascata e Dernice.
Continuate a leggere qui Video: il mio setup per il bikepacking in MTBVi piacerebbe vivere un'esperienza in bikepacking con la vostra MTB da trail/enduro, pedalando immersi nella natura, in piena autonomia, percorrendo entusiasmanti trail in discese senza compromessi in fatto di adrenalina e divertimento?
Ecco la mia guida essenziale, realizzata durante la magnifica traversata da Acqui Terme a Finale Ligure, passando per le PS dell'Enduro dei 3 Fiumi e in fantastici sentieri della Riserva Naturale dell'Adelasia, chiudendo in bellezza nella Mecca della MTB italiana, Finale Ligure. Itinerari su KomootEcco gli ultimi itinerari realizzati e pianificati sulla piattaforma Komoot, nata per il ciclismo - strada, gravel e MTB - e gli altri sport outdoor, e da settembre 2019 disponibile in lingua italiana.
Intervista: La guida di itinerari "Dall'Appennino al mare" su MTBRadio.it |
News210819_Alla scoperta del Salame Nobile del Giarolo, la photogallery del tour in e-bike
210818_Sentieri Gastronomici: alla scoperta del Salame Nobile del Giarolo, la prova del tour
210323_photoshooting Lapierre ProRace SAT CF 8.9 in Val Curone
210320_photoshooting a Sarezzano: 3 e-bike
|