VAL CURONE MTB
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola

DownGiaroloToSanSebastiano

Picture
Scendendo dal Giarolo.
Variante della discesa DownGiarolo, in picchiata dal monte omonimo verso la Bassa Val Curone, in questo caso con tratto finale che rimane in quota per poi concludersi con l'ultimo tratto a pendenza negativa verso San Sebastiano Curone, già fulcro di altri anelli come il Sentiero delle Ginestre o le Gobbe del Cammello, tutti opera del gruppo di ragazzi - Carlo, Nicola, Paolo e Luciano - che opera magnificamente in Val Curone per ripristinare vecchi sentieri all'uso mountain bike.
La particolarità sta nel risalire a pedali da Caldirola alle pendici del Monte Giarolo, evitando la prima parte su seggiovia seguita poi da un breve tratto pedalato in cresta dal Monte Gropà. In pratica si tratta dell'ultimo segmento dell'Anello di Caldirola percorso in senso inverso. Poi prosegue in comune sino al tratto che costeggia Pradaglia, sotto il Monte Sigretta. Da qui prosegue prendendo in discesa a sinistra, seguendo per Codevico, da cui si risale, con alcuni faticosi tratti a spinta, verso il Monte dei Cugni, per poi scendere gradualmente, attraverso la Costa della Bandiera, a San Sebastiano Curone, dove si giunge in pieno centro storico.
Una piacevole variante allungata della DownGiarolo, sempre con grande varietà di ambienti, terreni e situazioni incontrate.

Distanza 18 km circa
Dislivello 340/1.460 m positivo/negativo circa
Quota min/max 330/1.460 m circa
Difficoltà BC/OC (scala difficoltà CAI MTB    )
Periodo consigliato da maggio a novembre con fondo asciutto
Traccia GPS su Giscover    

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola