VAL CURONE MTB
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola

Sentiero di Cantacapra

Picture
Un anello quello proposto che tocca due zone "calde" della Val Curone e della vicina Valle Staffora: il sentiero River Trail che corre nella stretta valle del Rio Semola, e il Sentiero di Cantacapra che, dalla Costa Sternai sopra Musigliano, scende verso Frascata.
La caratteristica del Sentiero di Cantacapra, il vero protagonista di questo breve ma intenso itinerario a doppio anello, è di lambire i ruderi dell'antico Castello di Cantacapra, che dominava l'abitato di Frascata. Rimangono pochi muri perimetrali di alcuni vani dell'antico maniero, smantellato nei secoli scorsi per costruire, con le stesse pietre, il Castello di Brignano Frascata, che domina ora l'abitato omonimo sulla riva opposta del Torrente Curone.
Si tratta di una stretta traccia boschiva, con andamento a saliscendi nel primo tratto, e più ampia e veloce nel secondo, seguendo il sentiero CAI 132 "Brignano Frascata: il castello di Cantacapra tra storia e leggenda". Il Sentiero di Cantacapra si raggiunge prendendo la veloce discesa che parte dalla Costa Sternai, seguendo sino al quadrivio, con capanno abbandonato sulla destra, il sentiero CAI 134 "Costa Sternai: sulle tracce degli ungulati".
Una volta arrivati a Frascata, si può risalire a Selva Superriore e poi scendere di nuovo verso la provinciale (come in questo itinerario), oppure seguire la strada provinciale, come nella traccia proposta qui sotto.
Al momento il lavoro di pulizia e mantenimento è ancora in corso, infatti, il sentiero è stato scoperto e ripristinato da poco dalla ASD È Sport a Sanse di San Sebastiano Curone, in ogni caso il divertimento nel percorrerlo è assicurato!

Info
Distanza 22,5 km
Dislivello 750 m circa
Altezza min/max/quota partenza 280/705/330 m
Difficoltà MC/BC+ (scala CAI MTB)
Periodo consigliato da marzo a novembre con fondo asciutto

Partenza/Arrivo San Sebastiano Curone (AL)
Traccia GPS su Garmin Connect

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola