![]() Domenica giro a Guardamonte per seguire la prima variante di quelle disponibili in zona, per aggiungere ulteriore pepe all'anello lungo. Molto utile per scaldarsi in vista del Rock Side, si transita per la vetta del Monte Vallassa, costeggiando la zona archeologica e la zona d'arrampicata. Variante iper panoramica e con sentierini che metteranno alla prova i biker più tecnici! La variante inizia sul traverso che aggira la vetta del Monte Vallassa da nord, e poi si congiunge con l'itinerario classico a monte dell'Agriturismo Guardamonte, allo spiazzo dove parte la mulattiera per raggiungere le balze rocciose. Qui la traccia dell'anello, con la variante fatta all'inizio del giro.
0 Commenti
![]() L'anello di Gomo & Nazzano è in continua evoluzione. Se la seconda parte è ormai definita, la prima invece riserva ogni volta nuove sorprese! La febbrile mente di Fabry & Maury è sempre attiva, regalandoci nuovo divertimento in sella alle nostre bici... ora abbiamo una variante in salita, che evita di passare dal paese di Gomo, anche se una sosta per rinfrescarci alla fontana è sempre gradita. Ma soprattutto è quasi pronta la variante in discesa, nel pezzo centrale dopo la seconda radura, con un paio di interessanti saltini di cui il secondo in ingresso sul canalone. Poi dopo essere risaliti qualche decina di metri ci si collega alla parte finale. Al momento si consiglia di salire su asfalto, solo quando il terreno sarà stabilmente gelato si potrà pensare di percorrere lo sterrato. A seguire il link alla traccia caricata su Garmin Connect. ![]() Su suggerimento di Luciano Duca, ho provato questo anello, percorso in versione corta a inizio dicembre, in una tiepida giornata che ha reso quasi impossibili i tratti in salita e in piano su sterrata. Solo i sentieri dell'area intorno a San Vito erano praticabili, al limite della perfezione come fondo, così come i singletrack e le carrarecce sul versante nord, più freddo. In ogni caso l'anello completo diventa un'opzione molto interessante per giungere sui sentieri di San Vito dalla vicinissima Val Grue e non dalla Valle Ossona come è consueto fare. All'anello manca il tratto tra il tratto tra Casa Borella e Ramero Inferiore, su sterrato reso impraticabile dal tepore fuori stagione, mentre nella discesa su asfalto tra San Vito e Ramero Inferiore (la variante obbligata) c'è stato un errore di rilevamento del GPS. Quando il terreno sarà compattato dal gelo rifarò l'anello nella versione completa, in ogni caso già adesso presenta una discesa carina, con qualche tratto su sentiero, da sotto Ramero Inferiore a Torretta. Qui sotto trovate il link alla traccia caricata su Garmin Connect. |
Cristiano GuarcoGiornalista freelance, qui in veste di autore per Versante Sud, www.versantesud.it Archives
Agosto 2020
Categories
Tutto
|