VAL CURONE MTB
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola

quattro province

MTB dall'Appennino al Mare - Tutti gli itinerari aggiornati

4/11/2017

0 Commenti

 
Sia per rispondere alla necessità di fornire informazioni aggiornate sulla fruibilità degli itinerari pubblicati, sia per proporre nuovi sentieri e anelli - pedalati o prettamente discesistici - nati negli ultimi tre anni dalla pubblicazione della guida Mountain Bike dall'Appennino al Mare, nasce una nuova pagina del sito, costantemente e periodicamente aggiornata. Qui troverete una prima lista, a cui seguiranno descrizioni, fotografie, tabelle con le informazioni essenziali, e ovviamente le tracce GPS scaricabili. Come sempre, state sintonizzati!
0 Commenti

La sagra del lepego a guardamonte

28/12/2015

0 Commenti

 
Un'uscita umidissima sui trail di Guardamonte, in una assolata giornata invernale baciata da un cielo incredibilmente terso.
Grazie a Marco e ai suoi amici del milanese che sono venuti a girare dalle nostre parti, e al Cogo per la compagnia.
Qui sotto l'album fotografico e la traccia GPS, buona visione!
27 dicembre 2015 - Sagra del Lepego a Guardamonte

Leggi altro
0 Commenti

Pagnotte Loop

20/12/2014

0 Commenti

 
Immagine
Finalmente percorso l'anello nato dalle vulcaniche menti di Carlo e Paolo: con partenza e arrivo ai Laghi della Malvista, si affrontano tre "pagnotte" tra Val Curone e Val Lella.

Le pagnotte non sono altro che affioramenti rocciosi di arenaria sulle creste sommitali tra le varie valli maggiori e minori, dalla caratteristica forma arrotondata che li fa assomigliare, per l'appunto, a delle pagnotte. Sono tre, rispettivamente dal Poggio di Dego, dalle pendici del Monte Bosco Grande sino a poco sopra Canova, e infine tra il Monte Pesce Vergione e il Monte Caponega, sino a poco sopra Fabbrica Curone.

L'anello non è semplice, né per fondo né per pendenze in discesa e neppure per la molteplicità di bivi e deviazioni dalla traccia principale, nonostante sia corto e con un dislivello contenuto: 17 km circa a 600 m scarsi di dislivello.
Ma è molto appagante per tipologia di ambienti, sentieri e panorami, quasi unico nel panorama locale, e non solo... una vera e propria piccola perla!
Qui sotto trovate la traccia caricata su Garmin Connect, a presto con la scheda dell'itinerario nella sezione dedicata del sito.

0 Commenti

Gita sull'Anello degli Eremiti

28/9/2014

0 Commenti

 
Gita organizzata dalla ASD E' Sport A Sanse, con meta l'Anello degli Eremiti, che tocca i luoghi dell'eremitaggio di Sant'Alberto di Burtrio. Bel gruppo, bella giornata, e bella escursione... alla prox!
Qui sotto l'album fotografico caricato su Picasa.
28 settembre 2014 - Anello degli Eremiti
0 Commenti

Tra Val di Nizza e Valle Staffora

22/6/2014

0 Commenti

 
Bella escursione organizzata da Antonello "The King", sui sentieri e sulle sterrate tra Valle Staffora e Val di Nizza. Abbiamo percorso, in senso inverso, un tratto dell'Anello degli Eremiti, compreso tra le pendici del Monte della Piaggia e Poggio del Re, costeggiando la minuscola e incantata valle del Rio Crenna. Poi, prima di arrivare alla Rocca di Oramala, abbiamo deviato per l'entusiasmante sentiero "Passo dell'Aquila", che collega la prima al Castello del Verde. Noi l'abbiamo abbandonato verso la fine, per deviare verso Pietragavina, bel borgo in Alta Valle Staffora da cui siamo rientrati a Varzi seguendo una piacevole a panoramica sterrata.
Percorso insieme ad Antonello, Luca ed Elena, è stato un giro all'insegna della natura: freschi boschi, affioramenti di calanchi, panorami in cresta sulle vallate e pendii circostanti.
Esiste anche una versione più lunga che percorrerò prossimamente e che probabilmente entrerà tra gli itinerari inseriti nell'aggiornamento della guida appena pubblicata, "Mountain Bike all'Appennino al Mare - Itinerari nelle Quattro Province".
Per saperne di più sul sentiero "Passo dell'Aquila" consultate la pagine del blog di Cristiano Zanardi, A un passo della Vetta, grande fonte di ispirazione... qui sotto invece trovate il link alla traccia GPS.
Immagine
Salendo da Sagliano Crenna
0 Commenti

Finalmente è uscita!

9/6/2014

0 Commenti

 
ImmagineEdizione tedesca
La guida agli itinerari delle Quattro Province, dall'Appennino al mare, è uscita a metà maggio.
Ho già iniziato a distribuire le prime copie, ed è in preparazione l'evento di presentazione a Tortona, il primo in zona.
L'entusiasmo è alle stelle, finalmente posso toccare con mano il duro lavoro compiuto in circa due anni dalla sua ideazione sino alla consegne del materiale e verifica finale delle bozze.
La guida è anche acquistabile online presso il sito di Versante Sud, e comunque nelle librerie rifornite dall'editore, come Namastè a Tortona.
Vi lascio con una foto dell'edizione tedesca, un altro motivo di soddisfazione personale... ;-)

0 Commenti

Gita del CAI Tortona sui sentieri di S. Alberto e Oramala

16/3/2014

0 Commenti

 
Archiviata con quasi 30 partenti la gita del CAI di Tortona, in una splendida giornata primaverile. Abbiamo pedalato sull'anello di S. Alberto e Oramala, con partenza e arrivo a Ponte Nizza, su un fondo pressoché perfetto a parte qualche tratto incredibilmente secco e polveroso!
Nonostante la lunghezza relativamente contenuta e il dislivello non eccessivo  - circa 29 km e 900 m - la gita è stata faticosa, per i continui saliscendi e alcune salite spacca gambe, oltre alla risalita a spinta dal greto del Rio Crenna. Qui per fortuna abbiamo trovato una variante, dopo il primo tratto impedalabile, che ci ha consentito di risalire alla strada asfaltata in modo relativamente agile. In pratica siamo finiti sotto la frazione di Case Fontanella, raggiunta in circa 200 m di asfalto in salita.
Gruppo soddisfatto, peccato solo per la brutta caduta di Nini, non ho ancora notizie sulle sue condizioni, spero tutto si risolva per il meglio e in tempi brevi... in bocca a lupo, alla merenda a fine gita abbiamo brindato alla tua!
Qui sotto trovate la traccia della giornata, a breve anche le foto (non le mie, purtroppo, avendo rotto lo schermo dello smartphone ancora prima di partire...)
0 Commenti

Sant'Alberto e Oramala: un viaggio inaspettato

18/2/2014

0 Commenti

 
ImmagineDi fronte all'eremo di Sant'Alberto
Dopo la prima esplorazione, sono andato oltre, proseguendo verso la Rocca di Oramala e la seguente valle del Rio Crenna, per ricollegarmi poi a Sant'Alberto.L'anello che ne consegue, dalla Valle Staffora verso Sant'Alberto di Butrio e Oramala, esplora i sentieri e le sterrate che compongono vari itinerari della zona: Anello del Re, Sentiero di Frate Ave Maria, Sentiero degli Eremiti, e Anello di Sant'Alberto di Butrio. Una tiepida giornata invernale che ha regalato circa tre ore di pedalata rilassante in luoghi mistici e magici...
Finalmente ho trovato la quadra per redarre un altro itinerario per la guida delle Quattro Province, si chiamerà "L'Anello degli Eremiti".
Un clic sulla foto vi porta all'album fotografico... buona visione!

0 Commenti

Anello di Sant'Alberto di Butrio: prima esplorazione

8/2/2014

0 Commenti

 
ImmagineUn tratto di mulattiera tecnica e ripida
Sfruttando una timida giornata di sole, mi sono finalmente deciso a esplorare il versante della Valle Staffora opposto a quello di San Ponzo. Ho fatto solo bene, la soddisfazione è piena, essendo una zona suggestiva... è stata una pedalata mistica nei luoghi che Sant'Alberto e San Ponzo scelsero per i loro eremitaggi. Nelle valli del Nizza e del Semola, su versanti opposti della Valle Staffora... luoghi isolati e mistici, tra boschi di castagni, querce e abeti.Itinerario emozionale, dalla forte componente spirituale, completato in un clima uggioso che esaltava ancora di più l'atmosfera introspettiva...
Un clic sulla foto vi porta all'album fotografico... buona visione!

0 Commenti

Witch & Bitch a Guardamonte

16/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Domenica giro a Guardamonte per seguire la prima variante di quelle disponibili in zona, per aggiungere ulteriore pepe all'anello lungo. Molto utile per scaldarsi in vista del Rock Side, si transita per la vetta del Monte Vallassa, costeggiando la zona archeologica e la zona d'arrampicata. Variante iper panoramica e con sentierini che metteranno alla prova i biker più tecnici!
La variante inizia sul traverso che aggira la vetta del Monte Vallassa da nord, e poi si congiunge con l'itinerario classico a monte dell'Agriturismo Guardamonte, allo spiazzo dove parte la mulattiera per raggiungere le balze rocciose.
Qui la traccia dell'anello, con la variante fatta all'inizio del giro.

0 Commenti
<<Precedente

    Cristiano Guarco

    Giornalista freelance, qui in veste di autore per Versante Sud, www.versantesud.it

    Archives

    Agosto 2020
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Giugno 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012

    Categories

    Tutto
    Action Cam
    Allmountain
    Alta Val Curone
    Anello Degli Eremiti
    Appennino Mare
    Avolasca
    Bavantore
    Bavantorino
    Bike Shuttle
    Calanchi
    Caldirola
    Castagnola
    Castellania
    Chiavari
    Ciabattino Trail
    Colli Tortonesi
    Costa Sternai
    Costa Vescovato
    Da Rico
    Dark Side
    Dead Or Alive
    Dego
    Dernice
    Diga Del Molato
    Doctor House Trail
    Down Forotondo
    Down Giarolo
    Enduro
    Enjoy The Trail
    Fabbrica Curone
    Fausto Coppi
    Fontanabuona
    Forotondo
    Frascata
    Garbagna
    Garmin
    Gobbe Del Cammello
    Gomo
    Gopro
    Gremiasco
    Guardamonte
    Guida
    Hero4session
    Hero4 Session
    Highway To Hell
    IBike
    Il Sentiero Delle Ginestre
    Itinerari
    Itinerari Mtb
    Laghi Della Malvista
    Lavagnola
    Le Gobbe Del Cammello
    Malvino
    Molita Trail
    Mongualdone
    Montale Celli
    Monte Alpe
    Monte Bissolo
    Monte Boglelio
    Montebore
    Monte Campogrande
    Monte Caponega
    Monte Dego
    Monte Gambera
    Monte Ronzone
    Monte San Vito
    Mountain Bike
    Mtb
    Mulita Trail
    Nazzangeles
    Nazzano
    Nazzano Trail Area
    Nibbiano
    Nivione
    Onboard Cam
    Oramala
    Ottone
    Pagnotte Loop
    Panettiere Trail
    Pasqua
    Passo Dei Romaggi
    Pietra Parcellara
    Pietra Perduca
    Poggio Di Dego
    Ponte Nizza
    Pov
    Quattro Province
    Ramaceto
    Rampina
    Rio Crenna
    Ristorante Da Rico
    Rivanazzano Terme
    Romaggi
    Sagliano Crenna
    S. Alberto Di Butrio
    Salogni
    San Colombano
    San Sebastiano
    San Sebastiano Curone
    Sant'Alberto Di Butrio
    San Vito
    Sarezzano Enduro
    Sarezzano Trail Area
    Sarizzola
    Satisfaction Trail
    Selva
    Sentieri
    Sentiero Delle Ginestre
    Sony Action Cam
    Taxi Rider
    Trail
    Trail Bike
    Trail Building
    Trail Care
    Val Borbera
    Val Crenna
    Val Curone
    Val Di Nizza
    Val Fontanabuona
    Val Grue
    Valle Di Nivione
    Val Lella
    Valle Ossona
    Valle Scrivia
    Valle Staffora
    Val Luretta
    Val Tidone
    Val Trebbia
    Varzi
    Versante Sud
    Video
    Vimeo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola