Ecco il programma della due giorni in Alta Val Curone organizzata dal CAI di Tortona nel fine settimana del 19 e 20 luglio
--- Sabato 19 luglio ci troviamo alle ore 8:30 a Tortona in Piazza Allende e partiamo alla volta di Caldirola. Qui lasceremo le auto e in seggiovia saliremo alle pendici del Monte Gropà, per pedalare sull'Anello dei 3 Rifugi. Dal Gropà proseguiremo in cresta sino alle pendici del Monte Giarolo, da cui scenderemo al rifugio dei Piani di San Lorenzo e da lì risaliremo a mezza costa la Val Borbera, svalicando in prossimità del Monte Panà per poi scendere al rifugio Orsi lungo il sentiero CAI 114 ove pernotteremo. Il giorno successivo dal rifugio Orsi scenderemo a Caldirola per il fantastico trail Lapierre Fun, dopo aver percorso un tratto del sentiero CAI 106, e da qui risaliremo nuovamente al Monte Gropà in seggiovia. Dal Gropà inizieremo una lunga cavalcata che ci porterà, attraverso il sentiero CAI 151, conosciuto anche come DownGiarolo, a San Sebastiano Curone ove potremo far merenda presso il Bar Statuto convenzionato con gli amici dell'associazione "È sport a Sanse". La due giorni in mountain bike si svolgerà in autonomia, ossia ognuno dovrà portarsi abbigliamento di ricambio, un asciugamano per lavarsi e un sacco lenzuolo (chi non ce l'ha può acquistarlo al rifugio) e alimentazione per l'anello pedalato del primo giorno. Al rifugio ceneremo, pernotteremo e faremo la prima colazione, e potremo acquistare il panino per il secondo giorno (oppure lo potremo prendere al bar La Capannina a Caldirola, alla partenza della seggiovia). Sabato mattina, salendo a Caldirola lasceremo un paio di auto a San Sebastiano Curone per permetterci di risalire a Caldirola domenica pomeriggio a recuperare le altre auto. Così strutturato il giro permette di essere svolto nei due giorni o, in alternativa, solo il sabato oppure solo la domenica con ritrovo, domenica mattina, a Caldirola alle ore 10:00 (chi venisse solo la domenica avrà la pazienza di aspettarci perché conoscendomi, ritarderemo sicuramente!). Sia sabato che domenica il giro prevede almeno quattro ore di pedalata, soste comprese e salvo imprevisti. --- Per ogni info supplementare scrivete a questa mail: segreteria@caitortona.net
0 Commenti
Bella pedalata in quel di Guardamonte, organizzata dal Capetto e con una partecipazione nutrita: da xc con forcella in carbonio a enduro kittate pronto gara!
È stata un'ottima occasione per pedalare insieme ad amici che non vedevo da tempo ma soprattutto insieme a nuove e promettenti leve: Junior, Nano e Pico da Voghera! Che spettacolo essere con ragazzini, dai 13 ai 16 anni, pieni di energia ed entusiasmo per le ruote artigliate! E a fine giro non poteva mancare la meritata e abbondante merenda a Ponte Nizza! Un grazie a Giordano "The Chief" per aver organizzato il giro - e successiva e spettacolare grigliata serale a casa sua a Rivanazzano! - e a tutti i biker presenti... da ripetere il prima possibile! Dimenticavo... un grazie a Valter "Soothsayer" & Co che domenica pomeriggio hanno sistemato il sentiero River Side (o Ernia) di Guardamonte! Pubblicato sulla pagina Facebook della ASD È Sport a Sanse l'album fotografico del secondo giorno di corso con il campione Davide Sottocornola, in home page trovate anche il primo video, relativo alla giornata di sabato, mentre è in arrivo quello della giornata conclusiva di domenica... buona visione!
Pubblicato sulla pagina Facebook della ASD È Sport a Sanse l'album fotografico del primo giorno di corso con il campione Davide Sottocornola, in home page trovate anche il primo video, sempre relativo alla giornata di sabato... buona visione!
|
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Gennaio 2022
Categorie
Tutto
|