blog
Clicca qui per modificare.
Quella che doveva essere una semplice uscita in MTB sui Colli Tortonesi nel pomeriggio si è trasformata in un'esperienza unica, con un epico tramonto sulla catena della Alpi, circondata da un suggestivo mare di nebbia sulla pianura padana.
Video: Sunset to Dusk Ride with Kona Honzo ESD
Tutto è partito con un classico giro in MTB nel pomeriggio, con la semplice idea di fare qualche ripresa POV in sella alla radicale hardtail da divertimento Kona Honzo ESD, una bellissima bestiolina in acciaio, protagonista di un test di prossima pubblicazione su 4Bicycle.
Già arrivato a Sarezzano, nei pressi della vigna da cui parte la discesa che porta al Bricco, ho avuto le prime avvisaglie di quello che avrei goduto più tardi: aria tersa e frizzante, una calda luce, e una foschia che iniziava ad ammantare il fondovalle della Val Grue.
Ma era tempo di posizionare le ginocchiere, aprire la forcella, e accendere l'action cam DJI Osmo Action - montata sul supporto chesty sul petto - e partire.
Madonnina Trail, uno dei sentieri che parte dalla cima del Monte Zerbet, centro nevralgico di Sarezzano Enduro, è sempre una garanzia di divertimento, anche e soprattutto con una bici intuitiva e reattiva come questa modernissima front da divertimento.
Tanta foglia sul tracciato, ma fondo pressoché perfetto, e divertimento all'ennesima potenza. Arrivato alla fine, passato il breve trasferimento nel bosco tra la cappelletta della Madonnina e il maneggio, il cambio di meteo si mostrava in tutta la sua potenza: dalla calda luce del tramonto a una fitta foschia.
Pedalata umidissima lungo la sterrata che costeggia il Torrente Grue, poi risalita asfaltata verso il borgo di Sarezzano, che compariva all'improvviso letteralmente bucando il mare di nebbia, che sorpresa!
Era tempo di godere di nuovo della magia del tramonto, ammirando la chiesetta che si erge sul cucuzzolo, sia dalla Val Grue in controluce sia baciata dal sole dal versante opposto della Valle Ossona, da cui sarei sceso una volta salito a Mongualdone.
Pedalata veloce su strada bianca per Mongualdone, dalla strada asfaltata che corre in cresta da Vho sino ad Avolasca, subito interrotta alla prima svolta per ammirare una vista già epica: il Monviso sullo sfondo in piena Golden Hour, con il profilo in controluce dei Colli Tortonesi.
Giusto un paio di foto con il telefono, preparandomi a utilizzare nuovamente l'action cam una volta scollinato e tornato in ambiente aperto, costeggiando i vigneti di Mongualdone. Sapevo che avevo i minuti contati, il cronometro correva veloce mentre il crepuscolo si palesava in tutto il suo fugace splendore. Ma facevo in tempo a scattare foto memorabili di una vista e di un ambiente che mai mi sarei aspettato di trovare!
Era tempo di rientrare, riponendo di nuovo l'action cam DJI nel marsupio e il telefono Galaxy Note 9 in tasca.
Un altrettanto unico rientro al buio, immerso nella fitta nebbia del fondovalle, sino a godere, ancora una volta, della vista dell'inconfondibile sagoma della Madonna della Guardia a Tortona. Il GPS Garmin Edge 1030 parlava chiaro, temperatura minima di 3,3°, il prezzo da pagare per una giornata spettacolare come quella vissuta, dal tramonto al crepuscolo, in sella alla Kona Honzo ESD.
0 Commenti
Dopo qualche anno di nuovo sul sentiero CAI 101, prima tappa (a piedi) della Via del Sale, ora anche Via dei Malaspina, che collega la Pianura Padana al Mar Ligure. Da Tortona sino a Monleale Alto, tra campi coltivati ma soprattutto vigneti di Timorasso, per poi seguire in parte il sentiero CAI 152 dedicato a Giuseppe Pellizza. Abbandonato alla frazione Cappellette in direzione Monte Zerbet, per una classica Madonnina, e infine rientro passando per Sarezzano, Cascina Camillina, Country Club di Vho e Strada Viola.
Qui sotto galleria fotografica e traccia GPS.
Giretto in eMTB per provare le nuove gomme Vittoria e-Mazza in versione 2-Ply e misura di 29x2,6" sulla Focus Jam2 6.7 Nine con motore Bosch Performance CX aggiornato, e l'altrettanto nuovo set di casco e occhiali Alpina, Carapax e Twist Five HR QVM+ fotocromatici. Doppio Sarezzano Enduro - Madonnina e 2 Calzini - con riscaldamento salendo a Sarezzano, e classico rientro via Mongualdone e Monte Gambera.
Bella pedalata relativamente al fresco, con il terreno che non ha sofferto le recenti forti piogge, a parte qualche sporadico albero caduto a causa del forte vento dei giorni scorsi... Qui sotto le foto e la traccia GPS.
Mercoledì 31 luglio ha visto una "pazzia" con la Trek Slash 9.7 da enduro: da Voghera a Tortona passando di valle in valle, di colle in colle. Quindi nell'ordine Nazzano, Monte Brienzone (Pozzol Groppo), Monte Zerbet, Mongualdone e Monte Gambera. Tra Valle Staffora, Val Curone, Val Grue e Valle Ossona, con le discese di Nazzano e Sarezzano Enduro come ciliegine sulla torta. Ecco i puri dati: 48 km e poco meno di 1.100 m di dislivello, temperatura massima di 37°.
Qui sotto le foto e la traccia GPS.
Tra Valle Ossona, Val Grue e Val Curone, pedalando tra alcuni degli angoli più bucolici dei Colli Tortonesi, transitando per Madonnina Trail di Sarezzano Enduro, in sella alla hardtail da divertimento GT Zaskar LT Expert.
|
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Ottobre 2023
Categorie
Tutti
|