VAL CURONE MTB
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola

blog

Oltrepo in eMTB tra Retorbido, Nazzano, Monte Magrera e Mondondone

3/11/2019

0 Commenti

 
Itinerario molto vario per ambienti e situazioni affrontate, con un livello medio di impegno fisico e tecnico. Partenza da Voghera seguendo la Greenway sino a Codevilla per poi prendere in direzione Garlassolo scendendo a Retorbido, da cui risalire sino alle Fonti di Retorbido. Passaggio per Ca' del Conte e Nazzano, poi sterrato "vero" da Buscofà verso Gomo. Si abbandona il sentiero scorrevole per la carrareccia, a tratti sconnessa, che scende al fondovalle del Torrente Rile passando per Cadezzano. Superato il ponte con relativa sbarra chiusa (richiudetela dopo il passaggio!), si prende l'asfalto in salita per Ca' Nova Sturla, abbandonandolo presto per salire verso Mezzenasco, con alcune rampe ripide. Prima di arrivare al borgo si prende la sterrata che salire irta a sinistra incrociando, dopo un tratto sassoso dove è difficilissimo trovare il giusto grip anche per la pendenza elevata, la carrareccia che va da Gomo a Poggio Alemanno. Dopo una breve sosta anche per abbeverarsi alla fontana nei pressi della cappelletta, si sale e si scende sino a incrociare l'asfalto che - seguendolo a destra - porterebbe al Passo Crocetta. Noi lo attraversiamo tornando a salire rapidamente su fondo ancora sassoso, verso il Monte Magrera. Si entra in un fitto bosco da cui parte una breve ma divertente discesa, chiamata "Bracconiere", che termina su asfalto appena sopra Chiusani. Si sale a destra per poi riprendere lo sterrato a sinistra, verso il Monte Terso, costeggiando un bosco a monte e ampi campi coltivati a sinistra. Attenzione verso la fine della discesa, con secca svolta a destra, per un tratto su carrareccia larga, veloce e divertente per i continui cambi di direzione. Siamo sul "Sentiero dei Boschi Grandi" che abbandoniamo per svoltare a sinistra verso Madonna del Montù. L'andamento è in saliscendi, su ampia sterrata, fino a quando si costeggia il Monte Lugano, da cui si scende velocemente sino a incontrare nuovamente l'asfalto nei pressi di Mondondone. Svoltiamo a sinistra, approfittando della fontana collocato nello spiazzo a sinistra. Prima di arrivare a Casareggio, prendiamo nuovamente la sterrata a destra - attenzione alla svolta secca! - che, dopo una breve risalita, ci lancia sull'ultima veloce e divertente discesa della giornata: passaggio tra i vigneti prima e su una stretta e più ripida traccia boschiva poi, chiudendo su un'infida sassaia appena sopra il greto del Torrente Corbetto. Si pedala su carrareccia in piano che costeggia il rio sino a incontrare l'asfalto, che si prende a sinistra verso Codevilla. Da qui si segue per Voghera, svoltando a destra per la tranquilla e poco trafficata Strada Ferretta, arrivando velocemente allo Staffora nei pressi del Ponte Rosso.
In totale sono circa 40 km con 900 m scarsi di dislivello (quota min/max 74/577 m). Consigliato con MTB trail da almeno 120 mm su entrambe le ruote, avere una eBike aiuta sulle salite ripide con fondo smosso che non mancano in questo bel giro in Oltrepo Pavese.
0 Commenti

DawnGiarolo: aspettando l'alba sul Giarolo

3/8/2014

0 Commenti

 
Ecco il resoconto dell’escursione speciale effettuata nella notte tra sabato 2 e domenica 3 agosto in occasione della Festa Del Redentore che da 111 anni porta sulla vetta del Monte Giarolo centinaia di persone, credenti e non… 
Leggetevi il report, scritto da Andrea Cogotti, e gustatevi le foto su Facebook...
Pubblicazione di È Sport A Sanse.
0 Commenti

Tra il Rio Semola e Cantacapra

8/6/2014

0 Commenti

 
ImmagineA picco sui calanchi di Frascata
Bella gita ieri con la ASD È Sport a Sanse, su e giù per Guardamonte. Prima siamo saliti, passando per la Cascina Bernona prima e Musigliano poi, a Guardamonte. Dalle pendici del Monte Vallassa abbiamo preso la prima discesa lungo la valle del Rio Semola, seguendo il famoso sentiero River Trail, creato e manutenuto dal gruppo dei BikeFree. Poi siamo risaliti, percorrendo in parte l'Anello di Guardamonte, verso il Monte Pennola e l'Agriturismo Ca del Monte, per la seconda parte del giro. Ci aspettava la bella discesa lungo il trail di Cantacapra, appena ripulito dai ragazzi che orbitano intorno alla ASD È Sport a Sanse (Andrea, Rinaldo, Schultz, ecc). L'antipasto della discesa finale è stata la mulattiera rocciosa che scende nei pressi dell'osservatorio astronomico di Guardamonte, e da cui parte la deviazione per il magnifico punto panoramico sui calanchi a picco su Frascata.
Quindi, ripresa la mulattiera e percorso l'asfalto dalla sua fine sino all'imbocco della sterrata per la Costa Sternai, siamo scesi in picchiata lungo il Cantacapra Trail, sempre più bello ed emozionante ogni volta che lo si percorre!
Rientrati sull'asfalto a Frascata, e sostituita per l'ennesima volta la camera d'aria bucata di Cogotti, ci siamo diretti a San Sebastiano per la meritata merendona finale al Bar Statuto in piazzetta.
Bellissima gita, grazie anche all'ottima compagnia con la new entry Fabio, in un clima torrido mitigato dai numerosi freschi tratti boschivi!
Qui sotto trovate la traccia GPS caricata sul servizio Garmin Connect.

0 Commenti

Trail Building a Cantacapra

20/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Proseguono i lavori sui sentieri intorno a San Sebastiano Curone, sabato scorso il team di lavoro di È Sport A Sanse si è riunito per sistemare il trail di Cantacapra, che scende sino a Frascata passando per i ruderi del castello da cui prende il nome questa esile e divertente traccia.
Manca ancora un tratto fortemente scavato dall'acqua piovana, che provvederemo a sistemare nei prossimi giorni... il grosso ormai è fatto, grazie a tutti per la partecipazione!

0 Commenti

Escursione sui sentieri CAI 128 e 103

11/5/2014

0 Commenti

 
ImmagineTra Val Curone e Val Grue
Seconda escursione dell'anno per la ASD È Sport A Sanse, approfittando della bella giornata soleggiata ci siamo ritrovati come di consueto al campo comunale di San Sebastiano Curone e siamo partiti alla volta del sentiero CAI 128 che dalla costa di Dernice corre a cavallo tra la Val Curone e la Val Grue per terminare (o iniziare) nel piccolo borgo di Brignano Frascata.
Da qui siamo risaliti su asfalto per raggiungere il paese di Serra del Monte per agganciare il sentiero CAI 103 che ci ha portati fino a Ca' del Monte. Abbiamo quindi abbandonato il sentiero prendendo la spettacolare discesa che da Costa Sternai scende in picchiata alla frazione Selva di Brignano Frascata dove è terminata l'escursione.
E dopo le faticose ore in sella ci siamo rifocillati con i prodotti tipici del nostro territorio quali salame nobile del Giarolo, formaggio Montebore e dell'ottimo vino!
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato... Alla prossima... vi aspettiamo sempre più numerosi!!!

0 Commenti

Tra San Sebastiano e Frascata

19/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
Piano piano si sta ampliando l'offerta di trail in Val Curone, nei dintorni di San Sebastiano!
Sono state individuate due discese che, da Costa Sternai (tra San Sebastiano e Musigliano), scendono rispettivamente a Selva Superiore e Frascata, quest'ultima passando per i ruderi del Castello di Cantacapra.
Si incrociano più sentieri CAI , per lo più sconosciuti non essendoci traccia di essi sulla documentazione ufficiale disponibile online e in forma cartacea... molto strano, considerate le belle bacheche informative dislocate sul territorio nei punti cruciali... parlo di questi sentieri: 130, 132, 134, 135, e 136. A breve affronterò anche questo argomento delicato e spinoso al tempo stesso. Prima è più importante procedere con il recupero di sentieri e sterrate, per renderli adatti alla mountain bike senza stravolgerli e mantenerli il più naturali possibile.
Purtroppo in questi giorni di maltempo l'opera di esplorazione e pulizia è interrotta, la ASD "
È sport a Sanse" riprenderà il prima possibile... state sintonizzati!

0 Commenti

Nuovi itinerari in lavorazione

15/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
Con il prezioso supporto di Alberto Bonadeo, grande conoscitore della Val Curone e delle vallate limitrofe, girate in lungo e in largo, in bici e a piedi, stiamo studiando nuovi anelli pedalati, che offrano il meglio a livello paesaggistico e naturalistico, oltre a tanto divertimento in sella!
Questo è un anello di circa 20 km e 800 m di dislivello, che da San Sebastiano Curone sale a Dernice prima e Borgo Adorno poi, deviando appena prima di arrivare a Giarolo. Due sono le opzioni: tracciato classico che passa per Solarolo e Restegassi, oppure deviazione intorno a Poggio per rientrare sulla traccia principale appena dopo Restegassi.
Nei prossimi giorni andremo a esplorarlo per verificare lo stato delle sterrate e dei sentieri... stante sintonizzati, seguendo questo sito e la pagina Facebook di È Sport A Sanse!


0 Commenti

Prima gita della ASD "È sport a Sanse"

14/4/2014

0 Commenti

 
ImmagineMarchino lungo la prima salita
Ieri è partita la stagione di mountain bike a San Sebastiano Curone, con la prima gita organizzata fuori programma, giusto per iniziare a fare conoscere l'attività della neonata Associazione Sportiva Dilettantistica "È sport a Sanse" e per divertirsi in compagnia su uno dei giri più belli della Val Curone, le Gobbe del Cammello.
Una decina di biker si è trovata alle nove e mezza al Centro Sportivo di San Sebastiano, tempo di prepararsi e il gruppo è partito per le 10 per la prima gobba, quella di Guardamonte, avvolto da un inaspettato clima uggioso. Tempo di arrivare al Monte Vallassa, deviare per lo spettacolare punto panoramico a picco sui calanchi, e scendere a Frascata passando per Musigliano, il sole ha fatto capolino tra le nubi e ha scaldato i biker lungo la seconda gobba, quella che da Vigana arriva nei pressi di Poldini.
Per chiudere degnamente questa prima uscita, non poteva mancare un ottimo pranzo preparato dal presidente Andrea Cogotti con l'aiuto di Andrea Moglia di iBike: pane e salame nobile del Giarolo, e pastasciuttata abbondante!
Ricordo che iscrivendosi alla ASD "È sport a Sanse" (10 euro all'anno), affiliata alla UISP, si possono godere di tutti i servizi del centro sportivo di San Sebastiano Curone riservati ai soci: spogliatoi, docce, lavaggio bici.
Inoltre sarà possibile, per chi ne fosse sprovvisto o volesse provare una mtb biammortizzata d'alta gamma, noleggiare full Lapierre in loco, per finire non manca un servizio di escursioni guidate con accompagnatore, lungo gli anelli della zona, per ogni livello di preparazione fisica e tecnica.
Dopo le gite in programma, sono previsti rinfreschi (pranzi o merende) oltre alla possibilità di cambiarsi, lavarsi e lavare la propria bici.

A breve pubblicherò il programma dettagliato dell'attività della ASD "È sport a Sanse".
Tutte le info e gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell'associazione!

0 Commenti

Programma gite mountain bike del CAI Tortona

17/3/2014

0 Commenti

 
Inserisco qui il programma delle gite in mountain bike organizzate dal CAI di Tortona.
26 gennaio - Finale Ligure (SV)
16 marzo - Sant'Alberto di Butrio e Oramala (PV)
18 maggio - Anello di Gomo e Nazzano (PV)
15 giugno - Il sentiero delle Ginestre, San Sebastiano Curone (AL)
19-20 luglio - Fine settimana al rifugio Orsi con due gite: L'anello dei 3 rifugi e L'anello delle 14 fontane (AL)
19-20-21 settembre - Castellania-Mare, 17^ edizione
2 novembre - Le Gobbe del Cammello, San Sebastiano Curone (AL)

Le prime due gite sono già state effettuate, ricordo che ogni domenica i biker del CAI di Tortona si ritrovano per girare in zona Val Grue, Valle Ossona e Val Curone, con escursioni di mezza giornata. Pubblicherò aggiornamenti periodici sulle gite in programma e sui giri "locali", con un anticipo di 2-3 giorni.
A presto!
0 Commenti

"Nuove" varianti a Guardamonte

11/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Grazie al provvidenziale contributo di Otis dei Bikefree, ho (ri)scoperto alcune belle varianti in quel di Guardamonte, tutte collocate nella parte alta dell'anello, tra il Monte Vallassa e il Monte Penola.
Presto andrò a provare tutte le varianti inserite nell'anello integrale, quindi Giornalista 1 e Giornalista 2, Semini, Witch & Bitch.
Stay tuned...

0 Commenti
<<Precedente

    Autore

    Biker, fotografo, giornalista.

    Archivi

    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Novembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Novembre 2019
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Febbraio 2017
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Dicembre 2013
    Maggio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011

    Categorie

    Tutto
    365mountainbike
    365 Trail
    4bicycle
    4mtbike
    Action Cam
    Agriturismo Valli Unite
    All Mountain
    All-mountain
    All Mountain Capannina
    All-Mountain Capannina
    Autunno
    Backstage
    Bh Xtep Cabon Lynx
    Biancanigi
    Bifrost Trail
    Bike Val Curone
    Blog
    Borgo Adorno
    Boschi Liguri
    Bosch Performance Cx
    Brignano Frascata
    Brinke Bike
    Ca' Del Monte
    Cai
    CAI Tortona
    Caldirock
    Caldirola
    Cantacapra
    Canyon Grand Canyon:ON
    Capannina
    Casaleggio Boiro
    Castellania
    Castellania Coppi
    Chiavari
    Cinque Terre
    Codevilla
    Colli Tortonesi
    Costa Vescovato
    Crepuscolo
    Cristiano Guarco
    Cross Country
    Dernice
    Diga Del Molato
    Discesa Del Bracconiere
    Dji Osmo Action
    Doctor House Trail
    Downgiarolo
    Down Giarolo
    Ebike
    E-bike
    Ebro
    Emtb
    Enduro
    Enduro4session
    Enduro World Series
    Escursioni
    È Sport A Sanse
    Fausto Coppi
    Fiab Genova
    Finale Ligure
    Focus Jam2
    Fonti
    Fortunago
    Foto
    Fox Racing
    Frascata
    Freeride
    Galaxy Note 9
    Galleria Fotografia
    Garbagna
    Garmin Edge 1030
    Giarolo
    Gobbe Del Cammello
    Godiasco
    Golden Hour
    Gomo
    Gopro
    Gps
    Gt Zaskar Lt
    Guardamonte
    Guida Pratica
    Haibike AllMtn
    Hero4session
    How To
    Ion Enduro Cup Deepbike
    Ion Enduro Cup Deep Bike
    Itinerari
    Komoot
    Kona Honzo Esd
    Laghi Della Valvista
    Lapierre Fun
    Lapierre Prorace
    Levante Ligure
    Levanto
    Levanto Freeride
    Liguria
    Lockdown
    Madonnina Trail
    Manutenzione
    Megalithic Trail
    Mimose
    Mondondone
    Mongualdone
    Monleale
    Montale Celli
    Monte Brienzone
    Monte Capenardo
    Monte Gambera
    Monte Magrera
    Monte San Vito
    Monte Terso
    Monte Zerbet
    Mornese
    Mountain+bike
    Mtb
    Musigliano
    Nazzano
    Nazzano Trail Area
    News
    Nibbiano
    NonSoloBike
    Officina
    Oltrepo Pavese
    Orridi
    Panà
    Parco Del Beigua
    Peste Suina
    Peter Pan
    Photogallery
    Photoshooting
    Pieve Di San Zaccaria
    Poggio
    Pov
    Pozzol Groppo
    Quarto Piemonte
    Restegassi
    Retorbido
    Rico
    Rifugio Orsi
    Ristorante Da Rico
    Rivanazzano Terme
    Salame Nobile Del Giarolo
    Salita
    San Ponzo
    San Ruffino
    San Sebastiano
    San Sebastiano Curone
    Sarezzano
    Sarezzano Enduro
    Satisfaction Trail
    Screenshot
    Seipollici
    Selva
    Sentieri Gastronomici
    Sentieri Selvaggi
    Sentiero
    Sestri Levante
    Solarolo
    Sottocornola
    Steel Hardtail
    Stefanago
    Sunset Ride
    Superenduro
    Terre Derthona
    Terre Di Marca Obertenga
    Timorasso
    Torrazza Coste
    Tortona
    Totem Trail
    Tour Des Six
    Tour E-bike
    Trail
    Trail Bike
    Trail Building
    Tramonto
    Trasmissione Mtb
    Trek Fuel Ex 9.8 Gx
    Trek Slash
    Troy Lee Designs
    Val Borbera
    Val Curone
    Val Grue
    Valle Ardivestra
    Valle Ossona
    Valle Scrivia
    Valle Staffora
    Val Rile
    Val Tidone
    Varazze
    Via Dei Malaspina
    Video
    Vigana
    Vimeo
    Vittoria Mazza
    Voghera
    Volpedo
    Wilderness
    Wilier Triestina Urta Slr

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola