VAL CURONE MTB
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola

blog

Esplorando in Oltrepo

23/8/2020

0 Commenti

 
Giro in Oltrepo alla ricerca di nuovi sentieri, tra Retorbido, Monte Terso, Val Rile, Gomo, Valle Ardivestra, Godiasco, Brienzone, scendendo sino a Volpedo e risalendo poi verso Pozzol Groppo per un'ultima discesa a Rivanazzano Terme passando per Chiericoni. Tanti km (63!) e qualche spunto per un nuovo itinerario.
​Qui sotto le foto e la traccia GPS.
0 Commenti

Orridi di Biancanigi da Voghera

20/8/2020

0 Commenti

 
Versione estesa del giro pedalato il 16 agosto, puntando verso Fortunago dopo il transito per Retorbido, Buscofà, Gomo, Poggio Alemanno, e la discesa del Bracconiere dal Monte Magrera, lambendo Gaminara prima e Stefanago poi, per rientrare su comodo asfalto verso Torrazza Coste. Prossimamente questo giro sarò ripetuto con qualche variante nella seconda parte, prima di arrivare a Fortunago (passando per Gravanago), e poi da Stefanago verso Biancanigi, passando sempre per i vigneti di questo angolo di Oltrepo Pavese e percorrendo i due trail del Bracconiere e quello tra i boschi e i calanchi del sentiero CAI 035 (dopo Gaminara e del gruppo di case a ridosso del Monte di Poggio).
Qui sotto le foto e la traccia GPS.
Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
0 Commenti

Orridi da Voghera

16/8/2020

0 Commenti

 
Itinerario che ricalca in parte alcuni tour storici di questa zona dell'Oltrepo Pavese, toccando località come Retorbido, Gomo e Codevilla, salendo e scendendo per i principali rilievi, tra cui il Monte Magrera - da cui parte la bella discesa del Bracconiere - e il Monte Terso, e affacciandosi sugli orridi a picco sulla valle del Torrente Brignolo. Uno sviluppo molto vario, tra sterrate, ghiaiate, e sentieri, e tra boschi e pratoni. Il giro ad anello - in senso antiorario - è stato intercettato a Codevilla, seguendo la comoda e poco trafficata Strada Ferretta per collegarsi alla cittadina iriense.
Come sempre, qui sotto trovate fotografie e traccia GPS.
0 Commenti

Nazzano al fresco del mattino

8/8/2020

0 Commenti

 
Nazzano veloce veloce da Voghera, di mattina per godere di un bel fresco: 25°, figata! Classico giro con 1st Half e Dark Side Down. Purtroppo l'ingresso nel tratto finale della Gonzo Line è rovinato dalle piogge, mentre il passaggio sotto l'ex campo da cross rimane scavato, con molti gradoni, ma fattibile.
0 Commenti

Oltrepo in eMTB tra Retorbido, Nazzano, Monte Magrera e Mondondone

3/11/2019

0 Commenti

 
Itinerario molto vario per ambienti e situazioni affrontate, con un livello medio di impegno fisico e tecnico. Partenza da Voghera seguendo la Greenway sino a Codevilla per poi prendere in direzione Garlassolo scendendo a Retorbido, da cui risalire sino alle Fonti di Retorbido. Passaggio per Ca' del Conte e Nazzano, poi sterrato "vero" da Buscofà verso Gomo. Si abbandona il sentiero scorrevole per la carrareccia, a tratti sconnessa, che scende al fondovalle del Torrente Rile passando per Cadezzano. Superato il ponte con relativa sbarra chiusa (richiudetela dopo il passaggio!), si prende l'asfalto in salita per Ca' Nova Sturla, abbandonandolo presto per salire verso Mezzenasco, con alcune rampe ripide. Prima di arrivare al borgo si prende la sterrata che salire irta a sinistra incrociando, dopo un tratto sassoso dove è difficilissimo trovare il giusto grip anche per la pendenza elevata, la carrareccia che va da Gomo a Poggio Alemanno. Dopo una breve sosta anche per abbeverarsi alla fontana nei pressi della cappelletta, si sale e si scende sino a incrociare l'asfalto che - seguendolo a destra - porterebbe al Passo Crocetta. Noi lo attraversiamo tornando a salire rapidamente su fondo ancora sassoso, verso il Monte Magrera. Si entra in un fitto bosco da cui parte una breve ma divertente discesa, chiamata "Bracconiere", che termina su asfalto appena sopra Chiusani. Si sale a destra per poi riprendere lo sterrato a sinistra, verso il Monte Terso, costeggiando un bosco a monte e ampi campi coltivati a sinistra. Attenzione verso la fine della discesa, con secca svolta a destra, per un tratto su carrareccia larga, veloce e divertente per i continui cambi di direzione. Siamo sul "Sentiero dei Boschi Grandi" che abbandoniamo per svoltare a sinistra verso Madonna del Montù. L'andamento è in saliscendi, su ampia sterrata, fino a quando si costeggia il Monte Lugano, da cui si scende velocemente sino a incontrare nuovamente l'asfalto nei pressi di Mondondone. Svoltiamo a sinistra, approfittando della fontana collocato nello spiazzo a sinistra. Prima di arrivare a Casareggio, prendiamo nuovamente la sterrata a destra - attenzione alla svolta secca! - che, dopo una breve risalita, ci lancia sull'ultima veloce e divertente discesa della giornata: passaggio tra i vigneti prima e su una stretta e più ripida traccia boschiva poi, chiudendo su un'infida sassaia appena sopra il greto del Torrente Corbetto. Si pedala su carrareccia in piano che costeggia il rio sino a incontrare l'asfalto, che si prende a sinistra verso Codevilla. Da qui si segue per Voghera, svoltando a destra per la tranquilla e poco trafficata Strada Ferretta, arrivando velocemente allo Staffora nei pressi del Ponte Rosso.
In totale sono circa 40 km con 900 m scarsi di dislivello (quota min/max 74/577 m). Consigliato con MTB trail da almeno 120 mm su entrambe le ruote, avere una eBike aiuta sulle salite ripide con fondo smosso che non mancano in questo bel giro in Oltrepo Pavese.
0 Commenti

    Autore

    Biker, fotografo, giornalista.

    Archivi

    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Novembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Novembre 2019
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Febbraio 2017
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Dicembre 2013
    Maggio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011

    Categorie

    Tutto
    365mountainbike
    365 Trail
    4bicycle
    4mtbike
    Action Cam
    Agriturismo Valli Unite
    All Mountain
    All-mountain
    All Mountain Capannina
    All-Mountain Capannina
    Autunno
    Backstage
    Bh Xtep Cabon Lynx
    Biancanigi
    Bifrost Trail
    Bike Val Curone
    Blog
    Borgo Adorno
    Boschi Liguri
    Bosch Performance Cx
    Brignano Frascata
    Brinke Bike
    Ca' Del Monte
    Cai
    CAI Tortona
    Caldirock
    Caldirola
    Cantacapra
    Canyon Grand Canyon:ON
    Capannina
    Casaleggio Boiro
    Castellania
    Castellania Coppi
    Chiavari
    Cinque Terre
    Codevilla
    Colli Tortonesi
    Costa Vescovato
    Crepuscolo
    Cristiano Guarco
    Cross Country
    Dernice
    Diga Del Molato
    Discesa Del Bracconiere
    Dji Osmo Action
    Doctor House Trail
    Downgiarolo
    Down Giarolo
    Ebike
    E-bike
    Ebro
    Emtb
    Enduro
    Enduro4session
    Enduro World Series
    Escursioni
    È Sport A Sanse
    Fausto Coppi
    Fiab Genova
    Finale Ligure
    Focus Jam2
    Fonti
    Fortunago
    Foto
    Fox Racing
    Frascata
    Freeride
    Galaxy Note 9
    Galleria Fotografia
    Garbagna
    Garmin Edge 1030
    Giarolo
    Gobbe Del Cammello
    Godiasco
    Golden Hour
    Gomo
    Gopro
    Gps
    Gt Zaskar Lt
    Guardamonte
    Guida Pratica
    Haibike AllMtn
    Hero4session
    How To
    Ion Enduro Cup Deepbike
    Ion Enduro Cup Deep Bike
    Itinerari
    Komoot
    Kona Honzo Esd
    Laghi Della Valvista
    Lapierre Fun
    Lapierre Prorace
    Levante Ligure
    Levanto
    Levanto Freeride
    Liguria
    Lockdown
    Madonnina Trail
    Manutenzione
    Megalithic Trail
    Mimose
    Mondondone
    Mongualdone
    Monleale
    Montale Celli
    Monte Brienzone
    Monte Capenardo
    Monte Gambera
    Monte Magrera
    Monte San Vito
    Monte Terso
    Monte Zerbet
    Mornese
    Mountain+bike
    Mtb
    Musigliano
    Nazzano
    Nazzano Trail Area
    News
    Nibbiano
    NonSoloBike
    Officina
    Oltrepo Pavese
    Orridi
    Panà
    Parco Del Beigua
    Peste Suina
    Peter Pan
    Photogallery
    Photoshooting
    Pieve Di San Zaccaria
    Poggio
    Pov
    Pozzol Groppo
    Quarto Piemonte
    Restegassi
    Retorbido
    Rico
    Rifugio Orsi
    Ristorante Da Rico
    Rivanazzano Terme
    Salame Nobile Del Giarolo
    Salita
    San Ponzo
    San Ruffino
    San Sebastiano
    San Sebastiano Curone
    Sarezzano
    Sarezzano Enduro
    Satisfaction Trail
    Screenshot
    Seipollici
    Selva
    Sentieri Gastronomici
    Sentieri Selvaggi
    Sentiero
    Sestri Levante
    Solarolo
    Sottocornola
    Steel Hardtail
    Stefanago
    Sunset Ride
    Superenduro
    Terre Derthona
    Terre Di Marca Obertenga
    Timorasso
    Torrazza Coste
    Tortona
    Totem Trail
    Tour Des Six
    Tour E-bike
    Trail
    Trail Bike
    Trail Building
    Tramonto
    Trasmissione Mtb
    Trek Fuel Ex 9.8 Gx
    Trek Slash
    Troy Lee Designs
    Val Borbera
    Val Curone
    Val Grue
    Valle Ardivestra
    Valle Ossona
    Valle Scrivia
    Valle Staffora
    Val Rile
    Val Tidone
    Varazze
    Via Dei Malaspina
    Video
    Vigana
    Vimeo
    Vittoria Mazza
    Voghera
    Volpedo
    Wilderness
    Wilier Triestina Urta Slr

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Page
  • Itinerari
    • Bassa Val Curone #1
    • Bassa Val Curone #2
    • Bassa Val Curone #3
    • Bassa Val Curone #4
    • Bassa Val Curone #5
    • Bassa Val Curone #6
    • Bassa Val Curone #7
    • Alta Val Curone #1
    • Alta Val Curone #2
    • Alta Val Curone #3
    • Alta Val Curone #4
    • Alta Val Curone #5
    • Alta Val Curone #6
    • Alta Val Curone #7
    • Alta Val Curone #8
  • MTB dall'Appennino al Mare
    • Val Grue e Ossona - Sarezzano Enduro
    • Val Curone - Malvista Enduro
  • Quattro Province
  • Blog
  • Photogallery
    • 27-28 ottobre 2016: Via del Sale Lombarda
    • 19 luglio 2014: Anello dei 3 Rifugi
    • 15 luglio 2014 - Garbagna-Mogliazza-Dernice-Montebore-Valle del Forno-Costa di CIapè
    • 14 settembre 2013 - Anello dei 3 Rifugi
    • 29 marzo 2013 - Photoshow 2013
    • 11 novembre 2011 - Photogallery autunnale
    • 10 ottobre 2011 - Le gobbe del Cammello
    • 2 ottobre 2011 - All-Mountain e Anello di Caldirola
    • 3 settembre 2011 - Down Giarolo
    • 12 agosto 2011 - Sentiero del Ciabattino
    • 10 agosto 2011 - Caldirola