Ci sono poche parole per descrivere Vain Vagrant: un video (anche) di mountain bike, sicuramente fuori dai canoni se non weird per usare un termine inglese…
Continua a leggere qui...
0 Commenti
Tour des Six - noto trekking tra Val d'Ayas, Valtournenche e Val di Gressoney - percorso in versione ridotta e ottimizzata per le mountain bike. Quattro giorni spettacolari con tappa in quattro rifugi: Grand Tournalin, Ferraro, Vieux Crest e Arp. Prima tappa: Champoluc-Rifugio Grand Tournalin Seconda tappa: Rifugio Grand Tournalin-Rifugio Ferraro Terza tappa: Rifugio Ferraro-Rifugio Vieux Crest (con risalite meccanizzate e discese tra Frachey, Ciarcerio, e Mascognaz) Quarta tappa: Rifugio Vieux Crest-Rifugio Arp Quinta tappa: Rifugio Arp-Champoluc Grandissimo giro e grandissima compagnia, con Ghiglio ed Elena! Ecco l'album fotografico su Picasa! Bella pedalata in quel di Guardamonte, organizzata dal Capetto e con una partecipazione nutrita: da xc con forcella in carbonio a enduro kittate pronto gara!
È stata un'ottima occasione per pedalare insieme ad amici che non vedevo da tempo ma soprattutto insieme a nuove e promettenti leve: Junior, Nano e Pico da Voghera! Che spettacolo essere con ragazzini, dai 13 ai 16 anni, pieni di energia ed entusiasmo per le ruote artigliate! E a fine giro non poteva mancare la meritata e abbondante merenda a Ponte Nizza! Un grazie a Giordano "The Chief" per aver organizzato il giro - e successiva e spettacolare grigliata serale a casa sua a Rivanazzano! - e a tutti i biker presenti... da ripetere il prima possibile! Dimenticavo... un grazie a Valter "Soothsayer" & Co che domenica pomeriggio hanno sistemato il sentiero River Side (o Ernia) di Guardamonte! Pubblicato sulla pagina Facebook della ASD È Sport a Sanse l'album fotografico del secondo giorno di corso con il campione Davide Sottocornola, in home page trovate anche il primo video, relativo alla giornata di sabato, mentre è in arrivo quello della giornata conclusiva di domenica... buona visione!
Pubblicato sulla pagina Facebook della ASD È Sport a Sanse l'album fotografico del primo giorno di corso con il campione Davide Sottocornola, in home page trovate anche il primo video, sempre relativo alla giornata di sabato... buona visione!
SEX, per gli amici ;-) Si tratta del corso di guida enduro che Davide Sottocornola, una dei più forti atleti della specialità (già Campione Italiano e vincitore del Circuito Superenduro Pro) terrà a Caldirola il fine settimana del 5 e 6 luglio. Vi con un bel video sul grande Davide e con la locandina dell'evento, che trovate entrambi qui sotto, ricordandovi che nella giornata di sabato 5 sarà organizzato un aperitivo al Bar Statuto a San Sebastiano Curone cui potranno partecipare tutti i biker che vorranno conoscere il bravo e simpatico Davide! ![]() Pronta la pagina disponibile all'interno del sito Terre di Marca Obertenga, che si occupa di promuovere il territorio delle Terre del Giarolo, dei Colli Tortonesi, e delle Valli Grue e Ossona. La pagina è accessibile a questo indirizzo, buona visione e consultazione... e un grazie ad Andrea Siciliano per il lavoro svolto! ![]() Proseguono i lavori sui sentieri intorno a San Sebastiano Curone, sabato scorso il team di lavoro di È Sport A Sanse si è riunito per sistemare il trail di Cantacapra, che scende sino a Frascata passando per i ruderi del castello da cui prende il nome questa esile e divertente traccia. Manca ancora un tratto fortemente scavato dall'acqua piovana, che provvederemo a sistemare nei prossimi giorni... il grosso ormai è fatto, grazie a tutti per la partecipazione! ![]() Piano piano si sta ampliando l'offerta di trail in Val Curone, nei dintorni di San Sebastiano! Sono state individuate due discese che, da Costa Sternai (tra San Sebastiano e Musigliano), scendono rispettivamente a Selva Superiore e Frascata, quest'ultima passando per i ruderi del Castello di Cantacapra. Si incrociano più sentieri CAI , per lo più sconosciuti non essendoci traccia di essi sulla documentazione ufficiale disponibile online e in forma cartacea... molto strano, considerate le belle bacheche informative dislocate sul territorio nei punti cruciali... parlo di questi sentieri: 130, 132, 134, 135, e 136. A breve affronterò anche questo argomento delicato e spinoso al tempo stesso. Prima è più importante procedere con il recupero di sentieri e sterrate, per renderli adatti alla mountain bike senza stravolgerli e mantenerli il più naturali possibile. Purtroppo in questi giorni di maltempo l'opera di esplorazione e pulizia è interrotta, la ASD "È sport a Sanse" riprenderà il prima possibile... state sintonizzati! ![]() Con il prezioso supporto di Alberto Bonadeo, grande conoscitore della Val Curone e delle vallate limitrofe, girate in lungo e in largo, in bici e a piedi, stiamo studiando nuovi anelli pedalati, che offrano il meglio a livello paesaggistico e naturalistico, oltre a tanto divertimento in sella! Questo è un anello di circa 20 km e 800 m di dislivello, che da San Sebastiano Curone sale a Dernice prima e Borgo Adorno poi, deviando appena prima di arrivare a Giarolo. Due sono le opzioni: tracciato classico che passa per Solarolo e Restegassi, oppure deviazione intorno a Poggio per rientrare sulla traccia principale appena dopo Restegassi. Nei prossimi giorni andremo a esplorarlo per verificare lo stato delle sterrate e dei sentieri... stante sintonizzati, seguendo questo sito e la pagina Facebook di È Sport A Sanse! |
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Gennaio 2022
Categorie
Tutto
|