Giro completo del Monte San Vito, partendo da Tortona e attraversando la Valle Ossona sino a svalicare sulla vetta più alta dei Colli Tortonesi dopo essere transitati per l'Agriturismo Valli Unite e le torri medievali di S. Alosio, per scendere a Garbagna, in Val Grue, e rientrare al punto di partenza - ripassando per i trail del Monte San Vito - transitando per Sarizzola, Villaromagnano e Mombisaggio.
Classico "girone" della zona, che affronta alcuni dei sentieri più divertenti, come la 'DH delle Forche' verso Garbagna, il 'Jurassic' e il 'Trippi' in zona San Vito-Sarizzola. La eMTB aiuta non poco, anche solo in modalità Eco, soprattutto per ridurre i tempi di percorrenza e superare le rampe più ripide e tecniche, in ogni caso il giro è fattibile tranquillamente con una qualsiasi MTB, meglio biammortizzata con almeno 120 mm di escursione su entrambe le ruote, per massimizzare il divertimento. Qui sotto le foto e la traccia GPS.
0 Commenti
Inserisco qui il programma delle gite in mountain bike organizzate dal CAI di Tortona.
26 gennaio - Finale Ligure (SV) 16 marzo - Sant'Alberto di Butrio e Oramala (PV) 18 maggio - Anello di Gomo e Nazzano (PV) 15 giugno - Il sentiero delle Ginestre, San Sebastiano Curone (AL) 19-20 luglio - Fine settimana al rifugio Orsi con due gite: L'anello dei 3 rifugi e L'anello delle 14 fontane (AL) 19-20-21 settembre - Castellania-Mare, 17^ edizione 2 novembre - Le Gobbe del Cammello, San Sebastiano Curone (AL) Le prime due gite sono già state effettuate, ricordo che ogni domenica i biker del CAI di Tortona si ritrovano per girare in zona Val Grue, Valle Ossona e Val Curone, con escursioni di mezza giornata. Pubblicherò aggiornamenti periodici sulle gite in programma e sui giri "locali", con un anticipo di 2-3 giorni. A presto! ![]() Giro immersi in una fiabesca foschia in quel di San Vito, con Luca, Elena e Andrea. L'anello ricalca quello del Winter Side of San Vito, ma con partenza e arrivo a Castellania. Sotto trovate il link per il video, buona visione! Misty San Vito from Cristiano Guarco on Vimeo. ![]() Vanni e Fabietto a Sestri Levante Aggiornamento di fine mese (quasi) con le ultime gite, in zona o fuori zona. Parto con il cosiddetto "Km verticale", bellissimo giro sopra Verbania, con discesa tosta dal Monte Todun, peccato per l'errore finale che ci ha fatto scendere gli ultimi 200 m di dislivello su asfalto, ma ci rifaremo la prossima volta... A seguire una bella, ma fredda giornata, sul Monte Beigua, nell'entroterra di Varazze, scendendo sui sentieri Locals e Z attrezzati dai biker locali. Per finire, il classico anello di San Vito e Bavantore pedalato da Tortona, e una piacevole giornata in Liguria, a zonzo intorno Sestri Levante. Qui sotto o link per le gallerie fotografiche, buona visione! ![]() Bel giretto sui colli approfittando della splendida giornata di sole, con pedalata finita al tramonto. Risalita a San Vito via S. Alosio, poi discesina sul sentiero 124/139, infine ultima discesa sulla DH di Bavantore, rientro a Castellania passando per il "padre di tutti i calanchi" e S. Andrea. In basso il link per l'album fotografico, buona visione! Conclusa con successo la traversata da Castellania alla mare organizzata come ogni anno dalla sezione mtb Rapporti Extremi del CAI di Tortona. Quest'anno da Castellania a Chiavari, con percorso leggermente modificato per la prima tappa nel "taglio" dalla legnaia del Giarolo sino a Caldirola per poi proseguire sino a Rifugio Orsi e da qui in cresta alle Bocche di Crenna passando per le Stalle di Salogni. Il cambiamento maggiore riguarda la terza tappa, con l'innesto sull'Alta Via dei Monti Liguri in prossimità del Passo Ventarola Nord, per poi scendere a sud aggirando il Monte Ramaceto, e arrivare a Carasco in picchiata via Passo dei Romaggi e Monte Pissacqua.
40 partecipanti, con tante facce nuove e molti giovani, per una traversata con i fiocchi! Qui l'album fotografico su Picasa. |
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Gennaio 2022
Categorie
Tutto
|