blog
Clicca qui per modificare.
Nazzano veloce veloce da Voghera, di mattina per godere di un bel fresco: 25°, figata! Classico giro con 1st Half e Dark Side Down. Purtroppo l'ingresso nel tratto finale della Gonzo Line è rovinato dalle piogge, mentre il passaggio sotto l'ex campo da cross rimane scavato, con molti gradoni, ma fattibile.
0 Commenti
Ci sono poche parole per descrivere Vain Vagrant: un video (anche) di mountain bike, sicuramente fuori dai canoni se non weird per usare un termine inglese…
Continua a leggere qui... Tour des Six - noto trekking tra Val d'Ayas, Valtournenche e Val di Gressoney - percorso in versione ridotta e ottimizzata per le mountain bike. Quattro giorni spettacolari con tappa in quattro rifugi: Grand Tournalin, Ferraro, Vieux Crest e Arp. Prima tappa: Champoluc-Rifugio Grand Tournalin Seconda tappa: Rifugio Grand Tournalin-Rifugio Ferraro Terza tappa: Rifugio Ferraro-Rifugio Vieux Crest (con risalite meccanizzate e discese tra Frachey, Ciarcerio, e Mascognaz) Quarta tappa: Rifugio Vieux Crest-Rifugio Arp Quinta tappa: Rifugio Arp-Champoluc Grandissimo giro e grandissima compagnia, con Ghiglio ed Elena! Ecco l'album fotografico su Picasa! Ecco il resoconto dell’escursione speciale effettuata nella notte tra sabato 2 e domenica 3 agosto in occasione della Festa Del Redentore che da 111 anni porta sulla vetta del Monte Giarolo centinaia di persone, credenti e non…
Leggetevi il report, scritto da Andrea Cogotti, e gustatevi le foto su Facebook... Ecco il programma della due giorni in Alta Val Curone organizzata dal CAI di Tortona nel fine settimana del 19 e 20 luglio
--- Sabato 19 luglio ci troviamo alle ore 8:30 a Tortona in Piazza Allende e partiamo alla volta di Caldirola. Qui lasceremo le auto e in seggiovia saliremo alle pendici del Monte Gropà, per pedalare sull'Anello dei 3 Rifugi. Dal Gropà proseguiremo in cresta sino alle pendici del Monte Giarolo, da cui scenderemo al rifugio dei Piani di San Lorenzo e da lì risaliremo a mezza costa la Val Borbera, svalicando in prossimità del Monte Panà per poi scendere al rifugio Orsi lungo il sentiero CAI 114 ove pernotteremo. Il giorno successivo dal rifugio Orsi scenderemo a Caldirola per il fantastico trail Lapierre Fun, dopo aver percorso un tratto del sentiero CAI 106, e da qui risaliremo nuovamente al Monte Gropà in seggiovia. Dal Gropà inizieremo una lunga cavalcata che ci porterà, attraverso il sentiero CAI 151, conosciuto anche come DownGiarolo, a San Sebastiano Curone ove potremo far merenda presso il Bar Statuto convenzionato con gli amici dell'associazione "È sport a Sanse". La due giorni in mountain bike si svolgerà in autonomia, ossia ognuno dovrà portarsi abbigliamento di ricambio, un asciugamano per lavarsi e un sacco lenzuolo (chi non ce l'ha può acquistarlo al rifugio) e alimentazione per l'anello pedalato del primo giorno. Al rifugio ceneremo, pernotteremo e faremo la prima colazione, e potremo acquistare il panino per il secondo giorno (oppure lo potremo prendere al bar La Capannina a Caldirola, alla partenza della seggiovia). Sabato mattina, salendo a Caldirola lasceremo un paio di auto a San Sebastiano Curone per permetterci di risalire a Caldirola domenica pomeriggio a recuperare le altre auto. Così strutturato il giro permette di essere svolto nei due giorni o, in alternativa, solo il sabato oppure solo la domenica con ritrovo, domenica mattina, a Caldirola alle ore 10:00 (chi venisse solo la domenica avrà la pazienza di aspettarci perché conoscendomi, ritarderemo sicuramente!). Sia sabato che domenica il giro prevede almeno quattro ore di pedalata, soste comprese e salvo imprevisti. --- Per ogni info supplementare scrivete a questa mail: [email protected] Bella pedalata in quel di Guardamonte, organizzata dal Capetto e con una partecipazione nutrita: da xc con forcella in carbonio a enduro kittate pronto gara!
È stata un'ottima occasione per pedalare insieme ad amici che non vedevo da tempo ma soprattutto insieme a nuove e promettenti leve: Junior, Nano e Pico da Voghera! Che spettacolo essere con ragazzini, dai 13 ai 16 anni, pieni di energia ed entusiasmo per le ruote artigliate! E a fine giro non poteva mancare la meritata e abbondante merenda a Ponte Nizza! Un grazie a Giordano "The Chief" per aver organizzato il giro - e successiva e spettacolare grigliata serale a casa sua a Rivanazzano! - e a tutti i biker presenti... da ripetere il prima possibile! Dimenticavo... un grazie a Valter "Soothsayer" & Co che domenica pomeriggio hanno sistemato il sentiero River Side (o Ernia) di Guardamonte! Pubblicato sulla pagina Facebook della ASD È Sport a Sanse l'album fotografico del secondo giorno di corso con il campione Davide Sottocornola, in home page trovate anche il primo video, relativo alla giornata di sabato, mentre è in arrivo quello della giornata conclusiva di domenica... buona visione!
Pubblicato sulla pagina Facebook della ASD È Sport a Sanse l'album fotografico del primo giorno di corso con il campione Davide Sottocornola, in home page trovate anche il primo video, sempre relativo alla giornata di sabato... buona visione!
SEX, per gli amici ;-) Si tratta del corso di guida enduro che Davide Sottocornola, una dei più forti atleti della specialità (già Campione Italiano e vincitore del Circuito Superenduro Pro) terrà a Caldirola il fine settimana del 5 e 6 luglio. Vi con un bel video sul grande Davide e con la locandina dell'evento, che trovate entrambi qui sotto, ricordandovi che nella giornata di sabato 5 sarà organizzato un aperitivo al Bar Statuto a San Sebastiano Curone cui potranno partecipare tutti i biker che vorranno conoscere il bravo e simpatico Davide! Bella gita ieri con la ASD È Sport a Sanse, su e giù per Guardamonte. Prima siamo saliti, passando per la Cascina Bernona prima e Musigliano poi, a Guardamonte. Dalle pendici del Monte Vallassa abbiamo preso la prima discesa lungo la valle del Rio Semola, seguendo il famoso sentiero River Trail, creato e manutenuto dal gruppo dei BikeFree. Poi siamo risaliti, percorrendo in parte l'Anello di Guardamonte, verso il Monte Pennola e l'Agriturismo Ca del Monte, per la seconda parte del giro. Ci aspettava la bella discesa lungo il trail di Cantacapra, appena ripulito dai ragazzi che orbitano intorno alla ASD È Sport a Sanse (Andrea, Rinaldo, Schultz, ecc). L'antipasto della discesa finale è stata la mulattiera rocciosa che scende nei pressi dell'osservatorio astronomico di Guardamonte, e da cui parte la deviazione per il magnifico punto panoramico sui calanchi a picco su Frascata. Quindi, ripresa la mulattiera e percorso l'asfalto dalla sua fine sino all'imbocco della sterrata per la Costa Sternai, siamo scesi in picchiata lungo il Cantacapra Trail, sempre più bello ed emozionante ogni volta che lo si percorre! Rientrati sull'asfalto a Frascata, e sostituita per l'ennesima volta la camera d'aria bucata di Cogotti, ci siamo diretti a San Sebastiano per la meritata merendona finale al Bar Statuto in piazzetta. Bellissima gita, grazie anche all'ottima compagnia con la new entry Fabio, in un clima torrido mitigato dai numerosi freschi tratti boschivi! Qui sotto trovate la traccia GPS caricata sul servizio Garmin Connect. |
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Ottobre 2023
Categorie
Tutti
|