Ecco il programma della due giorni in Alta Val Curone organizzata dal CAI di Tortona nel fine settimana del 19 e 20 luglio
--- Sabato 19 luglio ci troviamo alle ore 8:30 a Tortona in Piazza Allende e partiamo alla volta di Caldirola. Qui lasceremo le auto e in seggiovia saliremo alle pendici del Monte Gropà, per pedalare sull'Anello dei 3 Rifugi. Dal Gropà proseguiremo in cresta sino alle pendici del Monte Giarolo, da cui scenderemo al rifugio dei Piani di San Lorenzo e da lì risaliremo a mezza costa la Val Borbera, svalicando in prossimità del Monte Panà per poi scendere al rifugio Orsi lungo il sentiero CAI 114 ove pernotteremo. Il giorno successivo dal rifugio Orsi scenderemo a Caldirola per il fantastico trail Lapierre Fun, dopo aver percorso un tratto del sentiero CAI 106, e da qui risaliremo nuovamente al Monte Gropà in seggiovia. Dal Gropà inizieremo una lunga cavalcata che ci porterà, attraverso il sentiero CAI 151, conosciuto anche come DownGiarolo, a San Sebastiano Curone ove potremo far merenda presso il Bar Statuto convenzionato con gli amici dell'associazione "È sport a Sanse". La due giorni in mountain bike si svolgerà in autonomia, ossia ognuno dovrà portarsi abbigliamento di ricambio, un asciugamano per lavarsi e un sacco lenzuolo (chi non ce l'ha può acquistarlo al rifugio) e alimentazione per l'anello pedalato del primo giorno. Al rifugio ceneremo, pernotteremo e faremo la prima colazione, e potremo acquistare il panino per il secondo giorno (oppure lo potremo prendere al bar La Capannina a Caldirola, alla partenza della seggiovia). Sabato mattina, salendo a Caldirola lasceremo un paio di auto a San Sebastiano Curone per permetterci di risalire a Caldirola domenica pomeriggio a recuperare le altre auto. Così strutturato il giro permette di essere svolto nei due giorni o, in alternativa, solo il sabato oppure solo la domenica con ritrovo, domenica mattina, a Caldirola alle ore 10:00 (chi venisse solo la domenica avrà la pazienza di aspettarci perché conoscendomi, ritarderemo sicuramente!). Sia sabato che domenica il giro prevede almeno quattro ore di pedalata, soste comprese e salvo imprevisti. --- Per ogni info supplementare scrivete a questa mail: segreteria@caitortona.net
0 Commenti
![]() Piano piano si sta ampliando l'offerta di trail in Val Curone, nei dintorni di San Sebastiano! Sono state individuate due discese che, da Costa Sternai (tra San Sebastiano e Musigliano), scendono rispettivamente a Selva Superiore e Frascata, quest'ultima passando per i ruderi del Castello di Cantacapra. Si incrociano più sentieri CAI , per lo più sconosciuti non essendoci traccia di essi sulla documentazione ufficiale disponibile online e in forma cartacea... molto strano, considerate le belle bacheche informative dislocate sul territorio nei punti cruciali... parlo di questi sentieri: 130, 132, 134, 135, e 136. A breve affronterò anche questo argomento delicato e spinoso al tempo stesso. Prima è più importante procedere con il recupero di sentieri e sterrate, per renderli adatti alla mountain bike senza stravolgerli e mantenerli il più naturali possibile. Purtroppo in questi giorni di maltempo l'opera di esplorazione e pulizia è interrotta, la ASD "È sport a Sanse" riprenderà il prima possibile... state sintonizzati! Inserisco qui il programma delle gite in mountain bike organizzate dal CAI di Tortona.
26 gennaio - Finale Ligure (SV) 16 marzo - Sant'Alberto di Butrio e Oramala (PV) 18 maggio - Anello di Gomo e Nazzano (PV) 15 giugno - Il sentiero delle Ginestre, San Sebastiano Curone (AL) 19-20 luglio - Fine settimana al rifugio Orsi con due gite: L'anello dei 3 rifugi e L'anello delle 14 fontane (AL) 19-20-21 settembre - Castellania-Mare, 17^ edizione 2 novembre - Le Gobbe del Cammello, San Sebastiano Curone (AL) Le prime due gite sono già state effettuate, ricordo che ogni domenica i biker del CAI di Tortona si ritrovano per girare in zona Val Grue, Valle Ossona e Val Curone, con escursioni di mezza giornata. Pubblicherò aggiornamenti periodici sulle gite in programma e sui giri "locali", con un anticipo di 2-3 giorni. A presto! ![]() I prodi trail builder Con i ragazzi di Val Curone MTB (Carlo, Paolo, Nicola, Gianni, Fabio e il sottoscritto) a tracciare e percorrere per la prima volta in bici il nuovo Büllu Trail, sentiero che scende dalle pendici del Monte Giarolo sino a Caldirola. Una magnifica cavalcata che parte dalla pineta attraversando poi faggete e pratoni, all'insegna del flow. Sotto, il video della giornata passata a costruire e girare per la prima volta sul nuovo sentiero! ![]() Bel giretto sui colli approfittando della splendida giornata di sole, con pedalata finita al tramonto. Risalita a San Vito via S. Alosio, poi discesina sul sentiero 124/139, infine ultima discesa sulla DH di Bavantore, rientro a Castellania passando per il "padre di tutti i calanchi" e S. Andrea. In basso il link per l'album fotografico, buona visione! Ieri bel giro con partenza e arrivo a Salogni: salita alle Bocche di Crenna via Stalle, poi Costa Panpargnone sino a scendere nei pressi della Fontana dello Scorgoto, infine Rifugio Orsi. Qui obbligatoria sosta culinaria a base di polenta concia e dolcetti vari, poi di nuovo in sella con gli amici di MTB Val Curone incontrati al rifugio. Sentieri 106 e 115 fino a incrociare l'All-Mountain, poi discesa e rientro a La Gioia. Saluti ai compagni d'avventura, e ultimo All-Mountain con Carlo, per poi rientrare a Salogni. In totale, circa 20 km, qui sotto la traccia gps. ![]() Un classico da San Sebastiano Curone, Le Gobbe del Cammello nella versione con la prima e la terza, rispettivamente in zona Guardamonte-Musigliano-Frascata e Dernice-Marguata. Bel gruppetto quello dei Rapporti Extremi, per una splendida giornata in sella baciata da un sorprendente clima di fine estate. Gita mensile organizzata dal gruppo Rapporti Extremi del CAI di Tortona, ritrovo a San Sebastiano Curone, di fronte alla scuole medie, alle 9 del mattino, altrimenti in partenza da Tortona, Piazza Milano, per le 8:15. Accorrete numerosi, il giro è splendido come la compagnia!
Conclusa con successo la traversata da Castellania alla mare organizzata come ogni anno dalla sezione mtb Rapporti Extremi del CAI di Tortona. Quest'anno da Castellania a Chiavari, con percorso leggermente modificato per la prima tappa nel "taglio" dalla legnaia del Giarolo sino a Caldirola per poi proseguire sino a Rifugio Orsi e da qui in cresta alle Bocche di Crenna passando per le Stalle di Salogni. Il cambiamento maggiore riguarda la terza tappa, con l'innesto sull'Alta Via dei Monti Liguri in prossimità del Passo Ventarola Nord, per poi scendere a sud aggirando il Monte Ramaceto, e arrivare a Carasco in picchiata via Passo dei Romaggi e Monte Pissacqua.
40 partecipanti, con tante facce nuove e molti giovani, per una traversata con i fiocchi! Qui l'album fotografico su Picasa. |
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Gennaio 2022
Categorie
Tutto
|