blog
Clicca qui per modificare.
Giornata in bici passata tra Val Curone, Val Grue e Val Borbera, alla scoperta di una delle eccellenze dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo.
Ovviamente le varie degustazioni - tra la Corte di Brignano per l'appunto a Brignano Frascata, Salumeria Lasagna a Garbagna, Foresteria la Merlina a Dernice, e La Cantina di Fabio a San Sebastiano Curone - sono state accompagnate da ottimi vini ma anche ottimi formaggi, tutte eccellenze del nostro territorio. Qui trovate maggiori informazioni, adesso lascio parlare le immagini!
0 Commenti
Prova di un tour appartenente alla collezione di offerte Sentieri Gastronomici. Di cosa si tratta?
Sono itinerari in e-bike alla scoperta del territorio, tra natura, storia e, come lascia intuire il nome, le eccellenze enogastronomiche locali. Qui siamo in Val Curone, esplorando le limitrofe Val Borbera e Val Grue. Non mi dilungo nei dettagli - trovate tutto qui - mi limito a dire solo un nome: Salame Nobile del Giarolo. L'itinerario - accessibile su Komoot - parte da San Sebastiano Curone e fa tappa a Brignano Frascata, Garbagna, e Dernice, per poi fare ritorno a San Sebastiano per l'ultima tappa di degustazione combinata del famoso salume e di vini prodotti da aziende locali. Lascio ora parlare le immagini del giro esplorativo alla scoperta del Salame Nobile del Giarolo, l'appuntamento con i giri organizzati è per il prossimo anno!
Giro completo del Monte San Vito, partendo da Tortona e attraversando la Valle Ossona sino a svalicare sulla vetta più alta dei Colli Tortonesi dopo essere transitati per l'Agriturismo Valli Unite e le torri medievali di S. Alosio, per scendere a Garbagna, in Val Grue, e rientrare al punto di partenza - ripassando per i trail del Monte San Vito - transitando per Sarizzola, Villaromagnano e Mombisaggio.
Classico "girone" della zona, che affronta alcuni dei sentieri più divertenti, come la 'DH delle Forche' verso Garbagna, il 'Jurassic' e il 'Trippi' in zona San Vito-Sarizzola. La eMTB aiuta non poco, anche solo in modalità Eco, soprattutto per ridurre i tempi di percorrenza e superare le rampe più ripide e tecniche, in ogni caso il giro è fattibile tranquillamente con una qualsiasi MTB, meglio biammortizzata con almeno 120 mm di escursione su entrambe le ruote, per massimizzare il divertimento. Qui sotto le foto e la traccia GPS.
Giretto in eMTB per provare le nuove gomme Vittoria e-Mazza in versione 2-Ply e misura di 29x2,6" sulla Focus Jam2 6.7 Nine con motore Bosch Performance CX aggiornato, e l'altrettanto nuovo set di casco e occhiali Alpina, Carapax e Twist Five HR QVM+ fotocromatici. Doppio Sarezzano Enduro - Madonnina e 2 Calzini - con riscaldamento salendo a Sarezzano, e classico rientro via Mongualdone e Monte Gambera.
Bella pedalata relativamente al fresco, con il terreno che non ha sofferto le recenti forti piogge, a parte qualche sporadico albero caduto a causa del forte vento dei giorni scorsi... Qui sotto le foto e la traccia GPS.
Venerdì 31 luglio pedalata in condizioni al limite del proibitivo, con prima parte del giro costantemente sopra i 37° con picchi di 39°, per fortuna una fase centrale oltre i 500 m di quota ha permesso di respirare, prima di un rientro a fondovalle godendo di una relativa frescura a soli 31°...
In ogni caso, primo giro - tra Colli Tortonesi e Monte San Vito - a provare l'aggiornamento del motore Bosch Performance Line CX - coppia di 85 Nm e non solo - sulla eMTB messa gentilmente a disposizione da Focus, una Jam2 6.7 Nine. Prime sensazioni positive e primi video girati sui trail e sulla vetta del Monte San Vito. Qui sotto la galleria fotografica e la traccia GPS.
Mercoledì 31 luglio ha visto una "pazzia" con la Trek Slash 9.7 da enduro: da Voghera a Tortona passando di valle in valle, di colle in colle. Quindi nell'ordine Nazzano, Monte Brienzone (Pozzol Groppo), Monte Zerbet, Mongualdone e Monte Gambera. Tra Valle Staffora, Val Curone, Val Grue e Valle Ossona, con le discese di Nazzano e Sarezzano Enduro come ciliegine sulla torta. Ecco i puri dati: 48 km e poco meno di 1.100 m di dislivello, temperatura massima di 37°.
Qui sotto le foto e la traccia GPS.
Tra Valle Ossona, Val Grue e Val Curone, pedalando tra alcuni degli angoli più bucolici dei Colli Tortonesi, transitando per Madonnina Trail di Sarezzano Enduro, in sella alla hardtail da divertimento GT Zaskar LT Expert.
Su e giù per i Colli Tortonesi, sfidando il caldo torrido (pico di 36°!) con questo sviluppo: Sarezzano da Cascina Camillina con discesa al Bricco, poi risalita al Monte Zerbet via San Ruffino, per una classica discesa sul trail Madonnina, infine risalita prima asfaltata poi sterrata per Sarezzano, Mongualdone e Monte Gambera, e discesa finale al centro sportivo di Vho. Girati anche i primi video d'introduzione della hardtail da divertimento GT Bicycles Zaskar LT. Qui sotto le foto e la traccia GPS.
|
AutoreBiker, fotografo, giornalista. Archivi
Ottobre 2023
Categorie
Tutti
|